• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Monfrà
    Spettacoli
    13 Settembre 2023
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    La rassegna

    Monfrà Jazz Fest si chiude dopo trenta concerti con 7000 visitatori

    Un’edizione con un bilancio più che positivo tra Casale, Monferrato Unesco e Wine&Spirits

    CASALE – Settemila visitatori complessivi in trenta appuntamenti, quaranta alberi regalati al Parco del Po: Monfrà Jazz Fest si conclude così, con un arrivederci al 2024. A chiudere l’edizione di quest’anno non solo musica, ma anche ballo.

    Dopo la carrellata di jazz al femminile alla birreria Moonfrà di Casale giovedì scorso, l’ultimo appuntamento di sabato 9 settembre alla distilleria Magnoberta ha visto protagonisti la musica di The Kitchen Swing Band e uno spinoff del progetto danzante The Kitchen Swing. Per tutta l’estate infatti tredici monferrini hanno ballato imparando il Lindy Hop; e i corsi continueranno anche in autunno: confermati già gli appuntamenti di settembre presso l’Accademia Le Muse a Palazzo Vitta.

    Un bilancio «che fa sorridere»

    Gli appuntamenti sono stati circa trenta dalla preview di aprile a oggi, concerti, mostre, workshop, produzioni esclusive che hanno confermato la capacità di coinvolgere più che mai il territorio nelle sue varie sezioni portandolo a Casale, nel Monferrato Unesco e infine tra Wine&Spirits. Altro tema molto sviluppato dal Monfrà Jazz Fest – oltre a Let’s Smile, mantra dell’edizione 2023 – è stato quello della sostenibilità che lo ha visto a fianco del Parco del Po piemontese e promotore di diverse iniziative green. Quella più evidente, legata alla distribuzione di acqua durante gli eventi, ha permesso di raccogliere fonti per piantumare circa 40 alberi nel Parco del Po.

    SEGUI ANCHE:

    Jazz Fest Monfrà Jazz Fest Monfrà Jazz Fest 23
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C