Monfrà Jazz Fest si chiude dopo trenta concerti con 7000 visitatori
Spettacoli
13 Settembre 2023
ore
15:00 Logo Newsguard
La rassegna

Monfrà Jazz Fest si chiude dopo trenta concerti con 7000 visitatori

Un’edizione con un bilancio più che positivo tra Casale, Monferrato Unesco e Wine&Spirits

CASALE – Settemila visitatori complessivi in trenta appuntamenti, quaranta alberi regalati al Parco del Po: Monfrà Jazz Fest si conclude così, con un arrivederci al 2024. A chiudere l’edizione di quest’anno non solo musica, ma anche ballo.

Dopo la carrellata di jazz al femminile alla birreria Moonfrà di Casale giovedì scorso, l’ultimo appuntamento di sabato 9 settembre alla distilleria Magnoberta ha visto protagonisti la musica di The Kitchen Swing Band e uno spinoff del progetto danzante The Kitchen Swing. Per tutta l’estate infatti tredici monferrini hanno ballato imparando il Lindy Hop; e i corsi continueranno anche in autunno: confermati già gli appuntamenti di settembre presso l’Accademia Le Muse a Palazzo Vitta.

Un bilancio «che fa sorridere»

Gli appuntamenti sono stati circa trenta dalla preview di aprile a oggi, concerti, mostre, workshop, produzioni esclusive che hanno confermato la capacità di coinvolgere più che mai il territorio nelle sue varie sezioni portandolo a Casale, nel Monferrato Unesco e infine tra Wine&Spirits. Altro tema molto sviluppato dal Monfrà Jazz Fest – oltre a Let’s Smile, mantra dell’edizione 2023 – è stato quello della sostenibilità che lo ha visto a fianco del Parco del Po piemontese e promotore di diverse iniziative green. Quella più evidente, legata alla distribuzione di acqua durante gli eventi, ha permesso di raccogliere fonti per piantumare circa 40 alberi nel Parco del Po.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione