• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    14 Settembre 2023
    ore
    09:15 Logo Newsguard
    I progetti

    A Terruggia riparte l’anno scolastico: molte conferme e alcune novità

    Mercoledì l'incontro tra Amministrazione Comunale, scuola e genitori

    TERRUGGIA – Mercoledi  6 settembre, alla presenza del sindaco Maria Luisa Musso, si è svolto al Teatro delle Muse di Terruggia l’incontro tra scuola, genitori e Amministrazione comunale per illustrare i servizi scolastici e la programmazione didattica educativa del nuovo anno. Fruttuoso e partecipato sia l’incontro alle 17 con i genitori dei bambini che frequenteranno la Scuola dell’Infanzia (32 iscritti) sia quello serale con i genitori degli alunni che frequenteranno la Scuola Primaria ( 77 iscritti in aumento rispetto allo scorso anno con una prima di 22 alunni).

    I progetti in programma

    Presenti al completo le insegnanti dei due ordini di scuola che hanno illustrato l’organizzazione scolastica e le linee essenziali della loro programmazione. Molti saranno i temi toccati quest’anno soprattutto alla Primaria: dal rispetto dell’ambiente con ‘Puliamo il mondo’ previsto il 22 settembre, alla vigna didattica nelle quattro stagioni con interventi diretti dei bambini. Ed ancora il progetto Yap di Special Olimpics per lo sport aperto a tutti, coordinato dall’Associazione Attivamente e in collaborazione con la Prof.ssa Maria Chiara Rossi si parlerà di metamorfosi e farfalle.

    Da parte dell’Amministrazione si è confermato l’attivazione dei servizi integrativi di pre e post scuola, di refezione scolastica con pasti preparati in loco nella cucina comunale, di trasporto con scuolabus, di attivazione dei pomeriggi scuola per martedì e mercoledì, il venerdì un corso di avvicinamento alla musica e una nuova proposta per martedì di un corso di Karate a cura dell’Associazione Naka Riu. Verranno anche proposti incontri formativi serali sui temi educativi per docenti e genitori.

    SEGUI ANCHE:

    Scuola Terruggia Terruggia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C