• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Giornata
    Società
    15 Settembre 2023
    ore
    15:22 Logo Newsguard
    Il programma

    Giornata Mondiale dell’Alzheimer: tre giorni di iniziative a Casale

    Si parte mercoledì 20 settembre

    CASALE – Giovedì 21 settembre è la Giornata mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s disease international (Adi) per diffondere iniziative dedicate alla conoscenza e alla diffusione delle informazioni sulla malattia. La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria.

    In occasione della XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer sono previste a Casale numerose iniziative organizzate dagli enti promotori della Dementia Friendly Community di Casale Monferrato: tre giorni durante i quali, con diverse modalità, si informerà, si divulgherà e si creeranno occasioni di socialità mirata alla conoscenza della malattia di Alzheimer.

    Il 20 settembre, presso il portico e il cortile della Casa di Riposo di Casale Monferrato, dalle 17 sarà possibile visitare la mostra di opere pittoriche di Mario Mazza; saranno qui esposti, inoltre, i lavori di grafica realizzati dagli studenti dell’Istituto Superiore “Leardi” per lo studio del marchio “Mnemosine”. Si terranno, infine, la presentazione della panchina disegnata per il “Giardino di Cicci” dagli studenti dell’Istituto Comprensivo Casale 3, Scuola Secondaria “Dante” e lo spettacolo teatrale “L’età da inventare” realizzato dall’Istituto Superiore “C. Balbo”.

    Il 21 settembre presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore “A. Sobrero”, alle ore 8.50 si terrà la conferenza dal titolo “Cervello in forma” che vedrà come relatori: Anna Eccettuato, Daniela Degiovanni, Corrado Rendo, Ruggiero Vigliaturo, Diego Caprioglio e gli studenti dell’Istituto che hanno vinto il concorso “FAST 2023”: Noemi Pia e Pietro Ciceri. Al termine degli interventi seguirà un workshop con i partecipanti.

    A chiudere la tre giorni dedicata alla divulgazione e alla sensibilizzazione, sarà l’incontro “Volontariato, Servizi, Comunità, Ricerca” che si terrà il 22 settembre alle ore 21,00 nella Chiesa di S. Antonio con gli interventi di Federico Riboldi (Sindaco di Casale Monferrato), Daniela Degiovanni (Direttore scientifico e Vice Presidente di Vitas ODV), Alessandra Ferraris (Neurologa, Responsabile del Centro Disturbi Cognitivi e Demenze), Roberto Ceschina (Formatore membro dell’International Coaching Federation) e Innocenzo Rainero (Professore dell’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Neuroscienze “Rita Levi Montalcini”). L’incontro sarà moderato da don Silvano Lo Presti (Pastorale della Salute della Diocesi di Casale Monferrato).

    SEGUI ANCHE:

    dementia friendly
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C