• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Museo
    Cultura
    17 Settembre 2023
    ore
    07:04 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Museo Civico di Casale, digitalizzate 500 opere del Bistolfi

    La campagna fotografica che permette di formare il primo nucleo di un archivio

    CASALE – Si è conclusa una prima parte della campagna fotografica delle opere di Leonardo Bistolfi donate nel 2021 dalla vedova di Andrea Bistolfi, erede dello scultore, che oggi costituiscono il deposito visitabile collocato nella sala al piano terreno del Museo Civico di Casale.

    L’iniziativa, che si è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, ha visto l’acquisizione in formato digitale di 500 opere tra dipinti e sculture. È stato così costituito un primo nucleo di un archivio fotografico finalizzato ad agevolare la consultazione della collezione e la messa a disposizione della stessa agli studiosi che ne faranno richiesta e, non ultimo, completare la campagna di catalogazione dei singoli pezzi e la loro messa online.

    Sul portale istituzionale  del Comune di Casale Monferrato è stata istituita una pagina dedicata, tramite la quale sarà possibile avere informazioni sull’avanzamento dell’attività, sulle future iniziative e sulla consultazione dei materiali prodotti.

    «Si completa, con questa iniziativa, un nuovo importante tassello nel percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale di valorizzazione e tutela del nome, del lavoro e delle opere di Leonardo Bistolfi: Casale Monferrato, con il suo Museo si conferma, una volta di più, centro di eccellenza degli studi bistolfiani» spiega l’assessore alla Cultura Gigliola Fracchia.

    SEGUI ANCHE:

    casale leonardo bistolfi Museo Civico
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C