• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    San
    Un momento dell'incontro a San Salvatore
    Società
    Marika Nebbiolo  
    19 Settembre 2023
    ore
    18:08 Logo Newsguard
    L'inziativa

    San Salvatore, progetto per creare eventi

    Bisogna formarsi, prima di proporre. L'idea del Comune, aderiscono in venti

    SAN SALVATORE – SanSalvaTiAttiva è un progetto che ha visto il coinvolgimento dei giovani di San Salvatore che hanno aderito alla sfida lanciata per creare un evento che coinvolgesse loro nella ideazione e il resto della popolazione per differenti aspetti.

    All’invito hanno risposto circa venti ragazzi, consapevoli che prima di arrivare a creare un evento dovevano formarsi. Ecco quindi la loro partecipazione agli incontri con l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria per apprendere i primi fondamenti necessari a diventare responsabili in questa creazione.

     

    Ieri la conferenza

    Ieri,  una conferenza stampa in presenza e online, i giovani  hanno presentato il frutto di questo lavoro, guidati con grande dedizione da Adriana Canepa, assessore ai servizi educativi del Comune di San Salvatore Monferrato, insieme con l’assessore Gianfranca Panelli, i consiglieri Clara Ratti e Simone Capobianco.

    Nel corso dell’incontro è emerso come il gruppo, che ha un’età che va dai 17 ai 22 anni, ha compreso che doveva suddividersi per ambiti di lavoro. Ecco allora che c’è chi si è occupato della parte tecnica, impianti audio, video e intrattenimento musicale, chi di trovare gli sponsor, chi della comunicazione, sia tradizionale con la creazione della locandina, sia digitale con le pagine sui social, c’è il gruppo della logistica che interverrà più a ridosso dell’evento, ma che ha già dovuto pianificare la scelta del luogo, la sicurezza, i permessi, la modalità di iscrizione e tanto altro ancora.

     

    Il 29, la proiezione

    Ma, qual è l’evento pensato dal gruppo SanSalvaTiAttiva?

    Venerdì 29 settembre ci sarà la proiezione del film ‘Il diritto di contare’ (2017) del regista Theodore Melfi, al piazzale del campo sportivo con ritrovo alle ore 20.30 e possibilità di cenare per poi seguire la proiezione alle 21.30 in modalità drive-in. Ma, l’evento creato non finisce qui perché lo scopo era quello di riflettere sui temi di discriminazione di genere e razzismo, così il 4 ottobre si terrà la discussione sulle tematiche trattate nel film.

    San Salvatore, progetto per creare eventi

    Cinema, musica e divertimento a San Salvatore

    Tre giorni di cinema e divertimento a San Salvatore. Il 27 è 28 luglio si terrà 'Sansalvastorie', festival dei cortometraggi,…

    I ragazzi hanno spiegato che la scelta di questo film e di questa modalità di formato vuole richiamare proprio il passato per evidenziare come i problemi che emergono dalla pellicola sono ancora molto attuali e c’è bisogno di parlarne ancora oggi. L’evento è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, da diversi sponsor sansalvatoresi, con il patrocinio del Comune di San Salvatore Monferrato, in collaborazione con la Pro loco Vivacittà.

    San Salvatore, progetto per creare eventi

    San Salvatore, nuova guida turistica

    Informazioni utili, anche per i "locali". Il successo dell'area camper

    L’evento è a numero chiuso e per partecipare è necessario iscriversi entro pochi giorni, sul sito istituzionale del Comune o sulle pagine social è possibile trovare la modalità con QRCode. L’unicità di questo evento sta nel sul percorso, prima di formazione, poi di ideazione e creazione e poi di confronto su quanto proposto e l’Assessore Canepa ha ribadito che per loro Amministratori i giovani sono la priorità. Non resta quindi che iscriversi e partecipare a questo evento il 29 settembre e il 4 ottobre.

    SEGUI ANCHE:

    giovani progetto ragazzi san salvatore
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C