• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Festa
    Società
    20 Settembre 2023
    ore
    14:18 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Festa del vino: ancora un weekend per sostenere la ricerca con il Dairi

    Tutti i piatti e le bottiglie che contribuiscono all’iniziativa lanciata da Solidal in collaborazione con Pro Loco e Produttori locali

    CASALE – Curiosità e felice stupore: questi i sentimenti più diffusi tra gli avventori della 62a Festa del Vino del Monferrato Unesco di Casale nel momento della presentazione della nuova iniziativa proposta da Solidal per la Ricerca e dal Dairi con lo slogan «Sostenere la ricerca non è mai stato così facile!».

    Un’iniziativa resa possibile grazie alla preziosa collaborazione delle Pro Loco e dei Produttori vitivinicoli, e che prevede nei due fine settimana della Festa di aiutare la ricerca semplicemente gustando le eccellenze enogastronomiche del territorio.

    E si potrà ancora farlo venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre scegliendo i piatti e i vini contraddistinti dai loghi Piatto della ricerca e Bottiglia della ricerca.

    Così facendo sarà infatti destinata parte del ricavato a Solidal per la Ricerca per l’attivazione nella sede di Casale del Dairi di una borsa di studio per un ricercatore nell’ambito delle patologie ambientali e delle malattie amianto–correlate.

    I Piatti della Ricerca

    – Agnolotti fritti – Associazione Turistica Pro Loco Rosignanese Aps

    – Agnolotti ricotta e spinaci con sugo burro e salvia – Ass. Turistica Pro Loco Grana

    – Battuta di Carne cruda con scaglie di Grana – Atsd Pro Loco Pontestura

    – Biscotto Asianot con zabaione – Comitato Folkloristico Asiglianese

    – Bollito misto con bagnetto verde – Ass. Turistica Proloco di Borgo San Martino

    – Brasato con contorno – Pro Loco Sansalvatorese Vivacittà

    – Bunet – Pro Loco Casale Monferrato

    – Carpione misto – Rimbalzolando Aps, Balzola

    – Chili di Fassone Piemontese con riso Baldo di Casale Monferrato – Pro Loco “Gagliaudo” San Michele – Alessandria

    – Crostoni verde – rosso – ProLoco Morano sul Po Aps

    – Gnocco fritto con crema di nocciole Piemonte IGP bio dell’azienda Teo&Bia di Alessandria – Associazione Turistica Pro Loco Cereseto

    – Gnocco fritto con Nutella – Ass. Polisportiva Quarti

    – Lingua in salsa verde – Pro Loco Mottese

    – Panino di muletta – Pro Loco di Sala Monferrato “Compagnia della muletta”

    – Panissa Vercellese – Comitato Vecchia Porta Casale Aps

    – Panzerotti di magro al burro e salvia – Pro Loco Caminsport

    – Peperonata – Ass. Turistica Pro Loco Terruggia Aps

    – Peperone rosso con bagna cauda – Pro Loco Carentinese

    – Pesche al vino – Pro Loco Ozzano Aps

    – Prosciutto al forno – Pro Loco Occimiano Aps

    – Reginette al sugo alla nocciola Pro Loco La Tabarina – Piagera di Gabiano

    – Riso salsiccia, zucchine e stracciatella – Pro Loco Villanova Monferrato

    – Risotto ai porri con petali di Grana – ProLoco Prarolo Aps

    – Salam d’la duja con formaggi – Associazione Turistica Pro Loco di Terranova

    – Salame al cioccolato – Ass. Turistica Pro Loco Vignale

    – Salame di cinghiale – Associazione ProLoco Gabiano

    – Salamino ciucco con polenta o patate – Pro Loco Mirabello

    – Semolino dolce – Gruppo Culturale Rione Praiet – Crescentino

    – Stracotto al vecchio Barbera con patatine fritte – Pro Loco Coniolo

    – Taglioni al sugo di nocciole di Lu – Pro Loco Altavilla M.to – Franchini Aps

    – Torta alle nocciole – Pro Loco Giardinetto

    Le Bottiglie della Ricerca

    – 70 / 30 spumante – Azienda Agricola Coppo Giovanni

    – Baratuciat – Agricola Sulin

    – Barbera Passito DOC – Cantina del Monferrato

    – Baudolino, Grignolino del Monferrato Casalese DOC – Società Agricola la Faletta srl

    – Bric d’la Furca, Barbera di Monferrato Superiore Docg 2021 – Cantina dei Colli di Crea Sca

    – Ciauarin, vino bianco dolce frizzante da uve aromatiche – Azienda Agricola Botto Marco

    – Divino, rosso dolce – Braggio Vini Produttore

    – Dolceto 2021 “La Notte” – Azienda Agricola Balliano

    – Fiorivano le viole – Azienda Agricola Nazzari Franco

    – Grignòld, Grignolino del Monferrato Casalese Doc 2017 – Azienda Agricola Beccaria Davide

    – Grignolino d’Asti – Azienda Crivelli

    – Grignolino Monferrato Casalese Doc 2021 – Azienda Agricola Deregibus Adelmo di Solinas Matteo

    – Grignolino Monferrato Casalese Doc 2022 – Azienda Agricola Bottazza di Leporati Giorgio, Roberto e Marco

    – Grignolino Monferrato Casalese Doc – Cantina San Giorgio Monferrato Sac

    – Jerosa, Barbera del Monferrato Doc – Angelini Paolo

    – Monferrato DOC Freisa 2022 – Danilo Spinoglio

    – Monferrato Dolcetto doc 2022 – Crova Massimo Vini

    – Monferrato Freisa Doc – Azienda Agricola Mauro Rei

    – Ruchè di Castagnole Monferrato Riserva 2020 – Azienda Agricola La Miraja di Eugenio Gatti

    – San Spirit, Piemonte Sauvignon 2021 – Castello di Razzano

    – Solista, Grignolino del Monferrato Casalese DOC – Cinque Quinti

    – Uccelletta Monferace, Grignolino del Monferrato Casalese DOC – Società Agricola Vicara srl

    Per saperne di più: www.fondazionesolidal.it/solidal-e-festa-del-vino-del-monferrato-unesco-insieme-per-la-ricerca/

    SEGUI ANCHE:

    casale dairi Festa del vino 2023 Solidal per la ricerca
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C