• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Me.dea,
    Società
    Marcello Feola  
    21 Settembre 2023
    ore
    08:59 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Me.dea, due incontri e un video per il progetto #Save

    Coinvolti 5 istituti scolastici superiori della provincia: circa 300 studenti e 60 insegnanti

    Primo appuntamento lunedì 25 all'Acsal, ad Alessandria. Poi il 2 ottobre a Casale Monferrato

    ALESSANDRIA – Terminerà con due incontri di restituzione e la proiezione di un video il progetto #Save-Sensibilization Against ViolEnce. E’ promosso dall’Aps Me.dea e avviato grazie a un finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento Pari Opportunità, in collaborazione con la Regione Piemonte.

    Il piano è articolato in più percorsi di formazione rivolti in parallelo a studenti e docenti di 5 istituti scolastici superiori del territorio per un totale di 9 classi di terza e quarta con i loro professori: Itis Volta di Alessandria, Iis Vinci-Nervi-Fermi di Alessandria, Iis Sobrero di Casale Monferrato, Iis Le@rdi di Casale Monferrato e ForAl, ancora di Casale. Complessivamente il progetto ha interessato circa 300 studenti e 60 insegnanti.

    I percorsi formativi sono stati realizzati grazie alla collaborazione tra la capofila Aps Me.dea, l’Aps Penelope (associazione di Casale impegnata nel contrasto alla povertà educativa, attraverso sportelli pedagogici, progetti, percorsi formativi, laboratori, nell’ambito preventivo-educativo-pedagogico) e Fuoricampo Film,  collettivo di filmmaker torinesi attivo da anni della realizzazione di cortometraggi, videoclip e documentari, con cui Me.dea ha attivato da qualche anno una proficua collaborazione. In particolare, Fuoricampo Film ha documentato l’intero percorso progettuale e nei prossimi giorni il video-racconto con le voci dei protagonisti sarà presentato a tutta la cittadinanza.

    Gli appuntamenti 

    • Lunedì 25/09 alle 10 all’Associazione Cultura e Sviluppo – piazza De André 76, Alessandria
    • Lunedì 02/10 alle 10 al Salone Marescalchi – Castello del Monferrato – piazza Castello, Casale Monferrato

    “Questo ennesimo impegno di Me.dea nelle scuole – spiegano dall’associazione – è esemplificativo del lavoro portato avanti da anni per contribuire a instaurare un processo di cambiamento sociale e culturale, basato sulla parità di genere e sul rispetto delle differenze. Per questo, Me.dea ringrazia i dirigenti scolastici, gli insegnanti e gli studenti che hanno risposto con entusiasmo alla proposta e la Regione Piemonte, per l’insostituibile supporto che da anni fornisce ai centri antiviolenza”.

    SEGUI ANCHE:

    Donne me.dea progetto safe scuole violenza
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Quando una donna viene uccisa”. La protesta di Me.dea
    Società, Video
    Video
    “Quando una donna viene uccisa”. La protesta di Me.dea
    Davanti alla sede del centro antivolenza. "Crescono gli accessi"
    di Mimma Caligaris 
    5 Luglio 2023
    ore
    21:57
    ALESSANDRIA - "Nei primi sei mesi del 2023 abbiamo avuto 133 nuovi accessi ai centri antiviolenza. L...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Me.dea, sit-in contro la violenza di genere
    Società
    La protesta
    Me.dea, sit-in contro la violenza di genere
    Domani, alle 18, di fronte alla sede del centro antiviolenza, in via Palermo
    di Mimma Caligaris 
    4 Luglio 2023
    ore
    02:40
    ALESSANDRIA - Domani, mercoledì, sarà il giorno dei funerali di Michelle Causo, la giovane uccisa a ...
    Leggi di piú
    Me.dea vs Ambra: “Non è solo questione di vocali…”
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C