• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Politica
    27 Settembre 2023
    ore
    15:33 Logo Newsguard
    Il commento

    La Regione boccia la legge a contrasto del gioco d’azzardo. Duro il Pd

    «La destra non può far finta di non sapere che molti fenomeni delinquenziali e di malaffare traggono origine proprio dai luoghi fisici in cui si sviluppa il gioco d'azzardo»

    CASALE – Parla di «Brutta notizia» il Pd di Casale nel commentare la recente bocciatura, da parte del Consiglio Regionale Piemontese, della proposta di legge di iniziativa popolare sul contrasto al gioco d’azzardo patologico, «che aveva raccolto più di 12.000 firme ed era stata sottoscritta da numerosi consigli comunali delle Città del Piemonte, preoccupati  dei devastanti risvolti che la Legge Regionale approvata negli anni scorsi dalla Giunta Cirio provoca sotto il profilo della legalità e della salute».

    Il j’accuse al centrodestra è netto: «C’è stata totale indifferenza da parte della maggioranza di destra verso la massiccia mobilitazione dal basso, che ha coinvolto negli anni singoli cittadini e decine di associazioni, di ambito sanitario, sociale e della legalità, volta a ripristinare norme di buon senso a contrasto del gioco d’azzardo e dell’illegalità. La destra può essere indifferente al dolore e all’impoverimento delle famiglie delle persone affette dalla patologia del gioco d’azzardo, purtroppo in costante incremento, come attestano i dati forniti dalle strutture Sanitarie e non smentibili. Ma noi non smetteremo di denunciare questa situazione e continueremo la nostra opera di sensibilizzazione. La destra non può far finta di non sapere che molti fenomeni delinquenziali e di malaffare traggono origine proprio dai luoghi fisici in cui si sviluppa il gioco d’azzardo, in taluni casi  ubicati, forse volutamente, nelle vicinanze di scuole, oratori, luoghi frequentati da giovani e giovanissimi. Forse la destra piemontese non sa quale tipologia di “soggetti”  frequenta abitualmente questi luoghi? Se non lo sa, interroghi al riguardo le Forze dell’Ordine. Tale tipologia di attività economiche devono essere regolate per non nuocere alla salute e al benessere della popolazione. Non si può lucrare sulla pelle delle persone più vulnerabili».

    «Basta slogan»

    Prosegue la nota dei dem casalesi: «Non solo: a chi, a parole, predica la sicurezza e dichiara di avere a cuore la sicurezza dei cittadini e delle persone perbene, occorre chiedere conto del “perchè” si è dato corso a una Legge Regionale sul gioco d’azzardo così scellerata. Ed anche  del “perchè” non si è accolta e fatta propria la proposta di legge popolare e di tanti Comuni volta a mitigare gli impatti negativi della stessa Legge sulla salute dei cittadini e sulla sicurezza delle persone. E parlano di sicurezza… ma di quale sicurezza stiamo parlando? Forse è ora di smetterla di parlare per slogan e invece cominciare a badare ai veri problemi, e seri, delle persone».

     

    SEGUI ANCHE:

    gioco d'azzardo pd casale
    this is a test{"casale":"Casale", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C