Ozzano, l’anno scolastico inizia con gli Alpini a suon di bandiere
Il dono della sezione locale alla scuola primaria del paese monferrino
OZZANO – Grande inaugurazione dell’anno scolastico per gli alunni della scuola primaria e secondaria di Ozzano Monferrato che mercoledì scorso, per l’occasione, hanno ricevuto in dono dal gruppo alpini locale per mano del capogruppo Maurizio Meneghetti le bandiere dell’Italia, dell’Europa e del Piemonte che ora svettano orgogliosamente dall’edificio scolastico.
Alla presenza del vicesindaco Scaglione, del presidente della sezione alpini di Casale Gian Luigi Ravera e della Dirigente scolastica Emanuela Cavalli, i ragazzi hanno cantato l’inno con la mano sul cuore mentre veniva fatta l’alzabandiera a cui sono seguiti i discorsi delle autorità e la lettura di alcuni brani tratti dal discorso del Presidente Sergio Mattarella all’inaugurazione dell’anno scolastico svoltasi nei giorni scorsi a Forlì.
La collaborazione tra gli alpini e la scuola di Ozzano prosegue da anni con grande soddisfazione da entrambe le parti e si realizza con incontri periodici utili a consolidare nei ragazzi quei valori di cittadinanza e di solidarietà sui quali si fonda la nostra Costituzione.
La scuola di Ozzano rappresenta un’importante realtà nella geografia del territorio e si pregia di offrire ai propri studenti un percorso di studi di qualità e all’avanguardia. Da quest’anno ad esempio parte alla scuola primaria una sperimentazione ispirata alla didattica per ambienti di apprendimento (DADA) in cui ogni aula diventa un luogo completamente dedicato all’una o all’altra disciplina e pensato per una didattica mirata e a misura di bambino.
Dall’anno scorso è attivo inoltre il Laboratorio scientifico Stem dotato tra l’altro di serra idroponica, lasercut e stampante alimentare 3D al quale possono accedere tutte le scuole del territorio per potersi cimentare con strumenti all’avanguardia in attività scientifiche e tecnologiche utili per il futuro lavorativo dei nostri studenti.