Frassinello, con i bimbi della primaria s’impara anche in vigna
Società
1 Ottobre 2023
ore
15:00 Logo Newsguard
Scuola

Frassinello, con i bimbi della primaria s’impara anche in vigna

L’esperienza didattica per parlare di agricoltura e dell’importanza della tecnologia

FRASSINELLO – Venerdì 22 settembre i bambini della scuola primaria di Frassinello, accompagnati dalle insegnanti, si sono impegnati nella vigna didattica.

L’evoluzione della tecnica

Daniele Trinchero, docente al Politecnico di Torino e presidente dell’associazione Senza Fili Senza Confini, ha spiegato con una breve lezione l’utilità della tecnologia per ottimizzare le pratiche agrarie anche nei vigneti. La Coldiretti di Casale, nella figura di Cristina Bigogno, invece ha illustrato la missione di garantire alle imprese agricole opportunità di sviluppo, valorizzando l’agricoltura come risorsa economica, umana e ambientale.

I bambini hanno avuto la possibilità di sperimentare in prima persona la pratica della vendemmia. Inoltre è stata presentata l’evoluzione dei procedimenti per la raccolta dell’uva: dall’uso della brenta (tecnica manuale) alla macchina vendemmiatrice (tecnica meccanizzata). L’azienda Luparia Giuseppe e Pierluigi hanno messo a disposizione il vigneto.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione