• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Rosignano:
    Società
    2 Ottobre 2023
    ore
    17:09 Logo Newsguard
    XXVIII Edizione

    Rosignano: in migliaia per Vendemmia in Arte

    Il bilancio della giornata di ieri

    ROSIGNANO – Si è tenuta ieri a Rosignano Monferrato la 28esima edizione di Vendemmia in Arte, che ha celebrato anche quest’anno l’incontro tra l’arte e il vino, in un incantevole connubio di tradizione e innovazione, oltre ad essere un’opportunità sempre molto apprezzata e di successo tra i partecipanti per esplorare le ricchezze culturali ed enogastronomiche del Monferrato. Migliaia di visitatori dal mattino e fino a tardo pomeriggio sono saliti sulla rocca di Rosignano per godere dei molteplici momenti di arte, cultura, artigianato, buon vino e buonissimi cibi.

    vendemmia in arte 2023

    Il Convegno sulla legge della Doc

    La mattina si è aperta con l’importante convegno istituzionale organizzato dal Comitato Casale Monferrato Capitale della DOC in occasione dei sessant’anni dalla legge italiana sui vini DOC, preceduto da un emozionante omaggio al noto vigneron Domenico Ravizza, prematuramente scomparso negli scorsi giorni. Al termine del convegno, invece, è stata inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Riti Di-Vini. Materiali e immaginari”, a cura di Gabriella Anedi, che rimarrà allestita presso i Saloni Morano fino alla fine di novembre.

    vendemmia in arte 2023

    Nel pomeriggio, grande interesse hanno suscitato lo speech di Maurizio Beucci – fotografo, docente di fotografia e Head of Leica Akademie Italy – che ha avviato il nuovo progetto fotografico che interesserà il borgo con una serie di workshop che si svolgeranno la prossima primavere e la masterclass “Signor Grignolino” che ha visto il coinvolgimento di Guido Invernizzi – sommelier AIS di grande esperienza e simpatia.

    I prodotti tipici

    Le piazze del centro storico si sono animate con il Villaggio dei vignaioli – in cui è stato possibile gustare ed acquistare dai produttori rosignanesi presenti i vini che caratterizzano il Monferrato, il Villaggio del gusto, il Mercatino degli artigiani. Le prelibatezze gastronomiche del territorio sono state gustate dai molti visitatori all’ombra della Torre Civica, grazie alla ProLoco di Rosignano che ha proposto taglieri, agnolotti, friciulin e torta di mele. Il vino è stato protagonista anche delle degustazioni ludico-musicale che si sono tenute nell’Infernot del Palazzo Municipale, a cura di Orietta Cassini, mentre un altro prodotto tipico del territorio, il tartufo bianco, è stato valorizzato con la cerca in Valle Ghenza a cura dell’Associazione Tartufai. Ad allietare i visitatori, nel corso della giornata, anche le musiche dell’Ensemble Anima Mundi e musici de La Ghironda di Asti ed il duo I Musetta.

    vendemmia in arte 2023

    Nel corso della giornata ha preso vita, a cielo aperto, l’opera di street art a tema vino realizzata dal collettivo artistico MostraMi. L’accoglienza ai visitatori è stata garantita dagli operatori dell’Info Point, con la possibilità di visitare le chiese del centro storico, le mostre d’arte, gli Infernot Patrimonio Unesco (tra cui alcuni privati solitamente chiusi al pubblico). Il servizio di navetta gratuito ha garantito la possibilità ai tanti partecipanti di raggiungere comodamente il centro storico.

    vendemmia in arte 2023

    «Appuntamento irrinunciabile per chi ama il Monferrato»

    Commenta con soddisfazione il sindaco Cesare Chiesa: «Il connubio tra festa popolare e momenti di arte e cultura, la valorizzazione dei vini e dei cibi della tradizione locale mediante la collaborazione di ‘firme’ di eccellenza, le visite alle peculiarità del territorio e l’accoglienza della Comunità locale, rendono ogni anno ‘Vendemmia in Arte’ un appuntamento irrinunciabile per chi ama veramente il Monferrato e con orgoglio presenta ai visitatori e propone i suoi aspetti migliori».

    vendemmia in arte 2023

    Hanno suscitato interesse e partecipazione anche i due appuntamenti culturali che si sono tenuti sabato 30 settembre, come “anteprima” di Vendemmia in Arte: la presentazione del libro “Milli, una donna” con l’autore Carlo Cerrato, dedicato alla giornalista Emilia Cardona, ultima moglie del pittore Giovanni Boldini, e l’incontro-spettacolo sulla figura di Nino Costa, tra i più importanti poeti dialettali piemontesi.

    SEGUI ANCHE:

    rosignano Vendemmia in arte
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C