• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Economia
    3 Ottobre 2023
    ore
    12:13 Logo Newsguard
    Le immagini

    Casale, centinaia di visitatori alla Magnoberta per ‘Piemonte Grappa’

    La cronaca della giornata di domenica 1° ottobre alla distilleria

    CASALE – La prima domenica di ottobre baciata dal sole ha salutato il successo dell’iniziativa ‘Piemonte Grappa – Alla Corte dell’Alambicco’ anche in Monferrato. Nel primo giorno del mese la Distilleria Magnoberta ha accolto centinaia di visitatori per l’evento  promosso dal Consorzio Tutela Grappa del Piemonte e Grappa di Barolo.

    Ricco il programma della giornata: l’esposizione dedicata alla storia dell’azienda con cimeli, foto e manifesti d’epoca, e l’ingresso alla Grapperia 918, al cui interno si è potuto degustare la vasta gamma di prodotti firmati Magnoberta, come le nuovissime riserve Allegra e Alessandro dedicate alla nuova generazione di distillatori, oltre alle sempre apprezzate visite agli impianti di distillazione.

    Azzeccato l’abbinamento cocktail Magnoberta con lo street food piemontese de “Il Vetusto Monferrato”. Presente all’iniziativa anche la rappresentanza regionale dell’Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti. Invece nei giorni scorsi c’è stata la visita all’impianto di Strada Asti di un gruppo di Assaggiatori di Anag Lombardia.

    Anche quest’anno la celebre guida Bibenda 2024 premia Distilleria Magnoberta con i cinque grappoli assegnati alla Grappa Morbida Barrique. Bibenda è la più importante guida dedicata alle grappe, oltreché al vino e all’olio. Con le sue 29.000 pagine online, 2300 Aziende di Vino per oltre 15.000 vini, 400 Resort, 450 Aziende di Olio Evo e 50 di Grappa è di fatto il più importante veicolo di comunicazione sul Vino e i Prodotti della Terra. La premiazione avverrà a Roma sabato 18 novembre all’Hotel Rome Cavalieri.

  • 🞬
    ❮❯

    SEGUI ANCHE:

    distilleria magnoberta Piemonte Grappa
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C