• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Coldiretti:
    Allarme peste suina
    Economia
    Marcello Feola  
    3 Ottobre 2023
    ore
    17:43 Logo Newsguard
    Alessandria

    Coldiretti: “Peste suina, importante lo stanziamento di 19 milioni per la filiera”

    In provincia 400 stalle con oltre 30.000 capi destinati, soprattutto, ai circuiti tutelati delle principali Dop italiane

    ALESSANDRIA – “E’ importante lo stanziamento di 19 milioni di euro per sostenere le aziende della filiera colpite dalla peste suina africana“: è quanto afferma Coldiretti Alessandria nel commentare positivamente il decreto firmato dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che disciplina i criteri per la concessione di aiuti economici attraverso un fondo ad hoc.

    “Si tratta di un impegno importante per sostenere le aziende – commenta il presidente di Coldiretti Alessandria, Mauro Bianco – Ribadiamo l’importanza di intervenire con decisione nell’eradicazione della malattia trasmessa dai cinghiali. Obiettivo,  difendere un sistema produttivo centrale per l’economia e l’occupazione del Paese, dove l’eccessiva presenza degli animali selvatici diventata è una vera e propria emergenza nazionale. Che incide sulla sicurezza delle persone oltre che sull’economia e sul lavoro, specie nelle zone più svantaggiate”.

    Numeri importanti

    Una situazione che mette a rischio l’intero comparto e la filiera suinicola piemontese che conta circa 3mila aziende, un fatturato di quasi 400 milioni di euro e 1,2 milioni di capi. Numeri importanti anche per la filiera suinicola provinciale, che conta 400 stalle, con oltre 30.000 capi destinati, soprattutto, ai circuiti tutelati delle principali Dop italiane per la preparazione della miglior salumeria nazionale.

    “Il nostro territorio vanta uno dei più importanti e variegati patrimoni in ambito agroalimentare – aggiunge il direttore di Coldiretti Alessandria, Roberto Bianco – Produzioni di qualità che rappresentano un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, costituendo anche una componente essenziale dell’identità culturale e territoriale. Una decisione che arriva a poche settimane dall’aver accolto la proposta di Coldiretti di far scendere in campo l’esercito per fermare l’invasione dei 2,3 milioni di cinghiali presenti in Itali. Che causano incidenti, provocano danni alle coltivazioni e diffondono malattie. Un’azione che Coldiretti aveva chiesto da tempo, insieme ai ristori adeguati per i danni provocati dai cinghiali”.

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria cinghiali coldiretti filiera fondi governo ministro peste suina suipes
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    “Peste suina: chi gestisce la manutenzione delle barriere?”
    Politica
    Il caso
    “Peste suina: chi gestisce la manutenzione delle barriere?”
    L'attacco del consigliere regionale Domenico Ravetti (Pd): "La malattia continua a diffondersi e la preoccupazione sta crescendo”
    di Marcello Feola 
    25 Settembre 2023
    ore
    20:43
    TORINO - “Da mesi cerco di ottenere, attraverso accessi agli atti, interrogazioni e richiesta di inf...
    Leggi di piú
    Anuu Piemonte: “Peste suina, accolto il nostro progetto”Peste suina: “Servono abbattimenti sistematici e organizzati”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Peste suina: “Servono abbattimenti sistematici e organizzati”
    Economia
    L'incontro
    Peste suina: “Servono abbattimenti sistematici e organizzati”
    A Roma confronto urgente con i ministri Crosetto e Lollobrigida e il commissario straordinario Caputo
    di Marcello Feola 
    1 Settembre 2023
    ore
    10:44
    ALESSANDRIA - Peste suina africana: ieri riunione urgente a Roma, al Ministero della Difesa. Come ri...
    Leggi di piú
    Peste suina, un nuovo caso nell’Alessandrino“Peste suina, accelerare sui piani di abbattimento dei cinghiali”
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C