• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Un momento del progetto Puliamo il Mondo dell'anno scorso
    Società
    11 Ottobre 2023
    ore
    15:53 Logo Newsguard
    I progetti

    A Terruggia si celebra la natura con attività dedicate alla primaria

    Dalla vigna didattica all’orto in cassetta passando per Puliamo il mondo, tutte le iniziative dei 76 alunni

    TERRUGGIA – La natura a Terruggia fa da padrona: sono molte le attività che nell’ultimo mese hanno visto coinvolti gli alunni della scuola primaria per (ri)scoprire e rispettare l’ambiente che li circonda.

    Venerdì 22 settembre i 76 studenti terruggesi hanno partecipato a Puliamo Terruggia, che si inserisce all’interno delle iniziative di Puliamo il mondo. Suddivisi in squadre hanno proceduto a raccogliere rifiuti nelle varie vie e zone del Comune.

    I progetti e le attività

    Continua invece il progetto quadriennale Vigna nelle quattro stagioni in collaborazione con l’azienda Torre Veglio di Paolo Ottone, dove si trova la vigna didattica. Quest’anno gli alunni hanno lavorato alla vendemmia, tra pigiatura con i piedi alla vecchia maniera e raccolta del succo d’uva per le successive operazioni. Al termine una merenda proprio come la facevano i nostri nonni.

    In contemporanea si porta avanti anche con il progetto dell’orto in cassetta grazie ad Angelo Ganassin e al suo orto alla Colma di Rosignano. L’angolo didattico si trova in piazza Vittorio Emanuele II a Terruggia e viene portato avanti da alcune settimane dagli allievi della primaria iscritti ai pomeriggi scuola. Dopo i trapianti il prossimo passo a novembre sarà la semina di piselli, aglio, cipolla e scalogno.

    Un cerchio di attività che ha come fil rouge quello di far conoscere agli alunni terruggesi, entrandoci in sintonia, tutti i segreti del nostro ambiente naturale.

    SEGUI ANCHE:

    puliamo il mondo Scuola Terruggia Vigna Didattica
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C