A Terruggia si celebra la natura con attività dedicate alla primaria
Un momento del progetto Puliamo il Mondo dell'anno scorso
Società
11 Ottobre 2023
ore
15:53 Logo Newsguard
I progetti

A Terruggia si celebra la natura con attività dedicate alla primaria

Dalla vigna didattica all’orto in cassetta passando per Puliamo il mondo, tutte le iniziative dei 76 alunni

TERRUGGIA – La natura a Terruggia fa da padrona: sono molte le attività che nell’ultimo mese hanno visto coinvolti gli alunni della scuola primaria per (ri)scoprire e rispettare l’ambiente che li circonda.

Venerdì 22 settembre i 76 studenti terruggesi hanno partecipato a Puliamo Terruggia, che si inserisce all’interno delle iniziative di Puliamo il mondo. Suddivisi in squadre hanno proceduto a raccogliere rifiuti nelle varie vie e zone del Comune.

I progetti e le attività

Continua invece il progetto quadriennale Vigna nelle quattro stagioni in collaborazione con l’azienda Torre Veglio di Paolo Ottone, dove si trova la vigna didattica. Quest’anno gli alunni hanno lavorato alla vendemmia, tra pigiatura con i piedi alla vecchia maniera e raccolta del succo d’uva per le successive operazioni. Al termine una merenda proprio come la facevano i nostri nonni.

In contemporanea si porta avanti anche con il progetto dell’orto in cassetta grazie ad Angelo Ganassin e al suo orto alla Colma di Rosignano. L’angolo didattico si trova in piazza Vittorio Emanuele II a Terruggia e viene portato avanti da alcune settimane dagli allievi della primaria iscritti ai pomeriggi scuola. Dopo i trapianti il prossimo passo a novembre sarà la semina di piselli, aglio, cipolla e scalogno.

Un cerchio di attività che ha come fil rouge quello di far conoscere agli alunni terruggesi, entrandoci in sintonia, tutti i segreti del nostro ambiente naturale.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione