• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Blog
    Edy Perissinotto  
    16 Ottobre 2023
    ore
    10:24 Logo Newsguard
    Il bicchiere mezzo pieno

    Il mondo del sommelier: come coltivare la cultura del vino

    Coltivare la cultura del vino è possibile, lunedì 2 ottobre è iniziato un nuovo primo livello del corso di qualificazione professionale per sommelier presso la sede AIS all’interno del centro culturale A.S.D salone Gino Amisano,in piazza Garibaldi 45 ad Alessandria.

    Relatore Giancarlo Lercara, sommelier professionista, già miglior sommelier d’Italia AIS nel 1989, esperto del servizio ha lavorato in molti locali stellati ed è ora direttore della sede di AIS Piemonte a Torino. Il primo livello si articola in 15 lezioni dove si gettano le basi di viticoltura, enologia e soprattutto della tecnica di degustazione. La prima lezione è però inerente al servizio nonché alla gestione della cantina e della carta dei vini al ristorante.

    Tra i temi toccati le temperature di servizio dei vini, le attrezzature utilizzate, le tipologie di bicchieri e le tecniche di servizio. Un percorso volto ad instradare i nuovi corsisti verso una professione sempre più articolata, che spazia dal ristorante all’enoturismo fino alla promozione dei vini a denominazione in eventi italiani ed internazionali.

    corso-ais-sommelier

    In chiusura di serata una degustazione di Borgo Maragliano Alta Langa DOCG “Francesco Galliano” un blanc de blancs di solo chardonnay prodotto nella zona di Loazzolo ceh sosta 32 mesi sui lieviti. Bollicina fine e persistente rivela sentori complessi che partono dalla pasticceria secca sino a sentori speziati, con sensazioni di lime, miele e fiori bianchi.

    Scheda tecnica: Vitigno: CHARDONNAY 100% fermentazione in vasca inox

    Altitudine vigneto: 410 metri s.l.m. Pendenza: 17% con esposizione Est Forma di allevamento: Guyot Basso

    Terreno: 30% tufaceo – 68% arenaria – 2% calcio

    Resa media per ettaro: 55 hl.

    Anche stavolta il bicchiere è mezzo pieno, alla prossima lezione dove affronteremo i primi rudimenti di viticoltura.

    SEGUI ANCHE:

    bicchieremezzopieno
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C