• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Arte,
    Cultura, Spettacoli
    Alberto Ballerino  
    20 Ottobre 2023
    ore
    10:14 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Arte, cinema e musica sacra e colta: le manifestazioni in provincia

    Il tortonese Diego Lombardi in concerto a Quattordio. Visite teatralizzate nei sottotetti del Duomo di Sant'Evasio a Casale. Castagnata a Mornese e Cisrò d’Aicq

    Cosa fare ad Alessandria e provincia venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre.

    Venerdì

    Alessandria: Mr. Marra e Ciro D’Emilio

    L’Alessandria Film Festival inizia al teatro Ambra, alle 21, con Mr. Marra del Cerbero Podcast e di Muschio Selvaggio che parlerà di cinema noir con Ciro D’Emilio, regista di Suburraeterna, la nuova serie di Netlix.

    Alessandria: ricordo di Roberto Maestri

    Roberto Maestri viene ricordato dall’Università della terza età alle 15,30 nel Cinema Ambra di viale Brigata Ravenna 8.

    Tortona: conferenza di Giorgio Barberis

    L’UniTre incomincia il ciclo di conferenze: alle 15,15 nella sala convegni della Fondazione Cr Tortona Giorgio Barberis, docente dell’Università del Piemonte Orientale, parlerà di “The time is out of joints, Il futuro dell’Europa in un mondo che cambia”.

    Alessandria: coro del Vivaldi

    Alle 19.30, nell’auditorium Pittaluga del conservatorio Vivaldi, nell’ambito di ‘Ars Sacra‘ il coro del Vivaldi, diretto dal maestro Lorenzo Bizzarri, eseguirà una messa polifonica “a cappella”, recuperata dal fondo storico-musicale della Cattedrale di Anagni, e un’inedita antifona proveniente dal fondo della Real Filarmonica di Bologna, entrambe opera del compositore piemontese, nativo di Acqui Terme, Nicola Visca.

    Altavilla: ‘Radici’

    Dalle ore 21, alla distilleria Mazzetti di Altavilla Monferrato, andrà in scena ‘Radici’, spettacolo che mescola l’arte coreutica a quella musicale. Per prenotare chiamare il numero 351 500 7930 oppure mail a eventi@mazzetti.it. Nell’ambito di ‘Vignale in Danza‘ 2023.

    Tortona: Russo presenta il libro sulla sua vita

    Alle 18 presso la biblioteca civica ‘Tommaso de Ocheda’ Gonzalo Russo presenta il libro ‘La forza di continuare, un viaggio verso il tramonto’ dove l’autore racconta attraverso la figura di Fidelio la sua battaglia contro il cancro.

    Novi Ligure: A teatro con la Cri

    “Cercasi Cenerentola” è lo spettacolo in programma alle ore 21 al Teatro Giacometti. Una rivisitazione, in chiave comica, della classica favola con un pizzico di rock anni ‘50 e tante risate, la regia è curata da Enrico Corte e Carlotta Pagetto. L’incasso della serata sarà devoluto alla Croce Rossa di Novi Ligure per l’acquisto di un’ambulanza. Prenotazioni: 0143 2020.

    Solero: teatro brillante

    Alle ore 21.15, all’auditorium San Sebastiano di Solero, in piazza della Libertà, la Compagnia Teatrale Fubinese proporrà lo spettacolo ‘Cosa ci tocca fare (con i fanti e con i santi)’.

    Casale: Cattolici nelle Resistenze europee

    Alle 18 nel salone del Senato della biblioteca civica “Giovanni Canna” di Casale, si terrà la presentazione del libro “Il Soffio dello Spirito. Cattolici nelle Resistenze europee”. L’autore Giorgio Vecchio sarà in dialogo con l’avvocato e saggista monferrino Sergio Favretto.

    Sabato

    Premio Acqui Storia

    La 56ª edizione dell’Acqui Storia si chiude con le premiazioni in programma sabato alle 17 al Teatro Ariston in piazza Matteotti in una serata condotta da Roberto Giacobbo. I vincitori, però si incontreranno già in mattinata alle 10 con il pubblico, sempre nell’Ariston.

    Alessandria: Rick DuFer

    Alle ore 21, al teatro Ambra, ci sarà Rick DuFer, in “Il male nel cinema attraverso Linch, Croneberg e molti altri”. Organizza Alessandria Film Festival.

    Alessandria: Independent Book Tour

    L’Independent Book Tour del Salone Internazionale del Libro di Torino arriva in Biblioteca Civica ad Alessandria in piazza Vittorio Veneto 1. L’appuntamento è per sabato alle ore 17.30.

    Alessandria: Gianluca Grignani

    Il cantante sarà alle ore 21 al teatro Alessandrino con il suo ‘Live tour‘. La data recupera quella prevista a giugno in Cittadella, poi saltata a causa della pioggia. Info su biglietti: Gruppo Anteprima o131 250600.

    Fubine: ‘Il marito di mio figlio’

    Al Teatro dei Batù comincia la 27ª edizione di ‘Fubine Ridens’. Alle ore 21.15, a calcare il palco sarà la compagnia Theatro di Torino con la commedia ‘Il marito di mio figlio’. Biglietto 7 euro; prenotazioni: 392 2349719.

    Alessandria: balli al Galimberti

    Si danza con Lillo Baroni dalle 21.30 al centro d’incontro Galimberti di via Pochettini.

    Giardinetto: bollito misto con bagnetto

    Dalle ore 20, nell’area verde ‘geom. Franco Ricaldone’ della frazione di Castelletto Monferrato, tornano le bontà della pro loco, con la cena del bollito misto con bagnetto. Serata danzante con Monica Live Music.

    Monastero Bormida: Andrea Bosca

    Andrea Bosca porta in scena ‘Ma il mio amore è Paco’ di Beppe Fenoglio  alle 21 nel Teatro Comunale in via Marconi 19 a Monastero Bormida. Biglietti: intero 20 euro; ridotto 17. Prenotazioni: teatronellevalli@gmail.com – 389 0576711.

    Bistagno: serata prog

    Il teatro ospiterà, dalle ore 21, una serata dedicata alla musica prog italiana. Protagonisti dell’evento Il Cerchio d’Oro e i Plenilunio, ingresso 10 euro. Gradita la prenotazione al 338 2005584.

    Morbello: ‘Donne per la libertà’

    Alle ore 21, a villa Claudia, Massimo Bisca, presidente dell’Anpi Genova, presenterà il suo libro ‘Donne per la libertà’. Parteciperà l’Anpi di Morbello. Organizzano i Corsari: prenotazioni al numero 338 4771678.

    Domenica

    Novi Ligure: Simone Repetto

    Alle ore 21, al Salone Teatro Dai Lucedio di Novi Ligure, va in scena l’attore Simone Repetto con il suo ‘Repettology’. L’ingresso è di 10 euro. Consigliabile prenotare al numero 329 1155457 (inviando un messaggio whatsapp indicando nome e cognome).

    Alessandria: Dario Aita

    Alle ore 17 a Palatium Vetus, gran chiusura di Alessandria Film Festival 2023. Protagonista l’attore Dario Aita, che dialogherà con Stefano Careddu.

    Casale: visite teatralizzate nei sottotetti del Duomo

    Per due domeniche consecutive, questa e il 29 ottobre, tornano le visite teatralizzate nei sottotetti del Duomo di Sant’Evasio di Casale aperte ai bambini e alle loro famiglie a cura del Collettivo Teatrale. È richiesto un contributo di 2 euro a bambino e la prenotazione obbligatoria al 392 9388505 oppure alla mail antipodescasale@gmail.com.

    Capriata D’Orba: Duo Righi-Maliboshka

    Alle ore 17.30 nel salone della Saoms di Capriata d’Orba, a esibirsi sarà il Duo Righi-Maliboshka (violoncello, pianoforte) con un programma dal titolo “Romanticamente”. Ingresso 3 euro. Prenotazioni: 334 9465142.

    Terzo: premiazioni del Gozzano

    Alle 16 nella Sala Benzi di Terzo si terrà la premiazione della 24ª edizione del Concorso di poesia e narrativa “Guido Gozzano”.

    Quattordio: Diego Lombardi al pianoforte

    Monferrato Classic Festival a Quattordio. La rassegna musicale, dedicata al pianoforte, chiuderà alle ore 17 con il concerto che si terrà nel salone dell’Oratorio San Pietro (Via Cavour 5). Protagonista il musicista tortonese Diego Lombardi.

    Alessandria: balli al Galimberti

    Si danza con Sergiotto dalle 21.30 al centro d’incontro Galimberti di via Pochettini.

    Casale: Emilio Jona presenta ‘Essere Altrove’

    Alle 16, nelle sale della Comunità ebraica di Casale Monferrato, Emilio Jona presenterà il suo ultimo libro, ‘Essere Altrove’.

    Acqui Terme: Cisrò d’Aicq

    La Cisrò d’Aicq, ovvero la tipica zuppa di ceci dell’acquese, sarà protagonista dell’appuntamento gastronomico in programma dalle ore 11.30 presso la sede degli Alpini di Acqui (ex caserma Cesare Battisti). La Pro loco distribuirà questa specialità, anche da asporto.

    Mornese: castagnata

    Tornerà la tradizionale Castagnata in piazza Gustavo Doria. Dalle 12 si potranno gustare farinata e tipicità locali, aspettando alle 14.30 Rustie e Frescioi, ovvero caldarroste e frittelle, con i vini del territorio, birra al miele di castagno, musica ed intrattenimenti a cura dell’Associazione Mornese E20.

    Acqui Terme: mostra nell’Enoteca Regionale

    Alle 11 presso l’Enoteca Regionale di Acqui Terme si inaugura la mostra ‘Spazio d’Arte e DiVino’ di Piercarlo Galeazzo.

    SEGUI ANCHE:

    acqui storia alessandria film festival andrea bosca ciro d'emilio conservatorio vivaldi alessandria cosa fare nel weekend dario aita gianluca grignani giorgio barberis Giorgio Vecchio gonzalo russo la bisarca Monferrato Classic Festival mr marra rick dufer roberto giacobbo roberto maestri simone repetto vignale in danza
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C