• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Elio
    Società
    Marco Bertoncini  
    24 Ottobre 2023
    ore
    19:57 Logo Newsguard
    Il volume

    Elio Carmi, il lavoro, la malattia, il libro e il dialogo delle diversità

    Moderata da Gad Lerner oggi pomeriggio all'Accademia Filarmonica di Casale la presentazione del volume scritto a quattro mani con Silvana Mossano

    CASALE – È stata la malattia, quella con la M maiuscola, il cui nome aleggia sulla testa dei monferrini più che su quella di altri, lo stimolo che ha portato alla realizzazione di ‘Fai che farlo’, il terzo libro di Elio Carmi.

    Il designer e creativo casalese, classe 1953, nel volume edito da Lupetti, si è fatto affiancare dalla penna amica della giornalista Silvana Mossano.

    Elio Carmi

    L’input, si diceva, è stato dato dalla malattia. Il mesotelioma. Carmi non l’ha mai celato fin dalla diagnosi e ne ha tratto spunto per realizzare il libro, un po’ autobiografia e un po’ manuale: «Un percorso di formazione che fa vedere come un bambino che si sentiva diverso, attraverso la propria diversità, sia riuscito a trovare la sua strada, ad aprirsi verso l’esterno, non nascondendosi» ha detto l’autore nel tardo pomeriggio di oggi alla presentazione, all’Accademia Filarmonica di Casale.

    Tanti, tantissimi i presenti all’evento, moderato dal monferrino d’adozione Gad Lerner, giornalista e conduttore televisivo: «Ci voleva il Teatro!» il suo esordio alla vista della moltitudine di intervenuti. «Mi aspettavo un po’ di gente, ma non tanta così» gli ha fatto eco Carmi.

    Fai che Farlo è un libro nato a quattro mani, dalle chiacchierate di Elio con Silvana: «La malattia è sempre stata sullo sfondo – ha spiegato la coautrice – presente ma mai argomento su cui piangersi addosso». «Ho voluto che fosse positivo» ha precisato Carmi.

    Nel corso della presentazione, un’oretta trascorsa velocemente tra aneddoti e chicche curiose dalla carriera professionale del designer, come la per certi versi sorprendente e proficua esperienza come direttore creativo di Famiglia Cristiana per lui, attuale presidente della Comunità Ebraica di Casale e principale esponente dell’ebraismo monferrino, fino al legame con il territorio e alla passione per le Chanukkiot, i lumi d’artista che rappresentano uno dei vanti della Comunità di vicolo Salomone Olper. Sullo sfondo la ricchezza data dal dialogo tra diversità, in grado di darsi forza senza perdere la loro identità.

    elio carmi

    «Uscirò da questa sala confrontato – ha salutato Lerner – Le gambe scricchiolano (Carmi da tempo è costretto in carrozzina nda) ma cervello e cuore sono formidabili».

     

    SEGUI ANCHE:

    elio carmi gad lerner Silvana Mossano
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C