Venerdì in Sant’Antonio a Casale “Pregare è Vivere” con don Antonio Pitta
Il primo incontro del ciclo alle 21
CASALE – Venerdì 27 ottobre alle 21 all’Auditorium Sant’Antonio di via Leardi a Casale ci sarà il primo incontro del ciclo 2023-24 di ‘Crescere con La Parola’. L’appuntamento avrà come relatore il vicerettore dell’Università Lateranense, il professor Antonio Pitta.
L’evento, con una scelta fatta d’intesa tra il vescovo Gianni Sacchi e il responsabile del percorso, il vescovo emerito di Mondovì Luciano Pacomio, sarà totalmente dedicato alle diverse forme del pregare cristiano.
Sarà messa a disposizione di tutti i convenuti la relazione (Pregare è vivere) del docente e nell’occasione sarà presentata tutta la programmazione successiva.
Chi è Antonio Pitta
Antonio Pitta è presbitero della diocesi di Lucera (FG), ha conseguito il dottorato in esegesi biblica presso il Pontificio Istituto Biblico con la tesi su Disposizione e messaggio della Lettera ai Galati e il diploma in scienze patristiche presso l’Augustinianum: è ordinario di Nuovo Testamento presso la Pontificia Università Lateranense (Roma), membro della New Testament Society e membro del Consiglio di presidenza dell’Associazione Biblica Italiana.
Fra le sue pubblicazioni principali, segnaliamo Il paradosso della croce, Saggi di teologia paolina, Piemme, Casale Monferrato 1998; Lettera ai Romani, Introduzione, traduzione e commento, Paoline, Milano 2009; La Seconda Lettera ai Corinzi, Borla, Roma 2006; Lettera ai Galati. Introduzione, versione e commento, EDB, Bologna 32009; Paolo, la Scrittura e la Legge, SB 67, EDB, Bologna 2008; Lettera ai Filippesi, Introduzione, traduzione e commento, Paoline, Milano 2010; Sinossi paolina bilingue, San Paolo, Cinisello Balsamo 2013; L’evangelo di Paolo. Introduzione alle lettere autoriali, Elledici, Torino 2013. Collabora con diverse riviste, fra cui Rivista Biblica Italiana e Biblica.