• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    pubbliredazionale
    Secondo posto nazonale per gli ‘edili’ alessandrini
    pubbliredazionale
    27 Ottobre 2023
    ore
    16:09
    Scuola Edile
    Secondo posto nazonale per gli ‘edili’ alessandrini

    Nell’ambito del Saie – la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni – il 21 ottobre scorso, a Bari, si è svolta la finale di “Ediltrophy 2023”, la gara di arte muraria che, dal 2008, per volontà delle parti sociali dell’edilizia viene promossa dal Formedil, l’ente paritetico nazionale per la formazione, la sicurezza e i servizi per il lavoro, con la partecipazione delle squadre delle scuole edili che, in ogni regione , avevano partecipato alle rispettive selezioni.

    Il 29 settembre, la Scuola Edile di Alessandria è stata scelta quale sede di gara per il Piemonte ed ha visto il concorso delle squadre di Alessandria, Torino, Cuneo e Verbania. E proprio la squadra senior di Alessandria, composta da Marco Masso e Fortunato Persico ha vinto la selezione ed ha partecipato alla finale di Bari ottenendo un prestigioso secondo posto nella finale “Ediltrophy 2023”.

    Il presidente di Sistedil-Scuola Edile di Alessandria, Sergio Sassone e il vice presidente Paolo Conte, hanno espresso vivo compiacimento per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza della formazione e della specializzazione delle maestranze nel settore delle costruzioni, garantendo sicurezza nel posto di lavoro e qualità dell’opera.

    SEGUI ANCHE:

    scuola edile
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C