• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Se
    Blog
    Andrea Boscaro  
    7 Novembre 2023
    ore
    10:33 Logo Newsguard
    Meme

    Se i droni suonano alla porta

    A quanto pare, questa volta pare essere vero. Entro la fine del 2024, nel Regno Unito e in Italia, grazie ad un accordo con l’Enac, Amazon inizierà ad effettuare le consegne utilizzando i droni MK30 che sono silenziosi, leggeri e piccoli, ma non così tanto da impedire loro di contenere i pacchi di prodotti per la casa, articoli di bellezza, forniture per ufficio e oggetti tecnologici che, in tal modo, potranno volare anche con la pioggia.

    C’è da chiedersi come faccia Amazon a spingere sempre più in là l’innovazione e ad adottare la tecnologia nelle forme più impensate per migliorare il servizio al cliente. Chi ha visitato un suo centro logistico, sarà rimasto colpito dalla robotica utilizzata nei processi di picking e dagli algoritmi predittivi che facilitano l’organizzazione dei prodotti così da facilitare la preparazione degli ordini e la loro gestione. Che poi questa innovazione incida anche sui tempi di lavoro e sulla vita del personale, è aspetto che richiede una crescente consapevolezza.

    Amazon, prima di aumentarne il canone annuo, ha sostenuto per anni importanti perdite per aumentare gli abbonati ad Amazon Prime, il servizio che oggi include anche musica e video, ma che rende fedele il cliente con il vantaggio di aver già sostenuto i costi delle spedizioni. Una strategia volta ad acquisire la leadership del mercato, ma anche di una posizione di cui Amazon è accusata di abusare in un processo al momento in corso negli Stati Uniti che potrebbe cambiare la storia del commercio elettronico.

    Qui in Italia, dove l’Antitrust ha intrapreso un’indagine simile, i servizi di Amazon hanno alzato l’asticella nei confronti di tutti coloro che intendano vendere online: un beneficio per chi compra, forse un limite di cui tenere conto se si ha a cuore la competitività e l’apertura di un mercato.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C