Casale, le attività di novembre della biblioteca ‘Luzzati’
Il programma completo dedicato ai più giovani
CASALE – Il mese di novembre offrirà un ricco calendario di attività alla Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi di Casale Monferrato con numerose iniziative rivolte ai più piccoli, con appuntamenti speciali nel corso della Settimana Nazionale Nati per Leggere dal 18 al 26 novembre.
Già da domani 8 novembre partiranno le letture itineranti per il Sistema Bibliotecario del Monferrato di ‘Favoleggiando, girovagando’ con la visita alla Scuola d’Infanzia ‘Venesio’ di Casale Monferrato, per proseguire il 9 novembre alla Scuola Infanzia Disney di Casale Monferrato, il 16 novembre alla Scuola d’Infanzia di Ottiglio, il 17 novembre alla Scuola d’Infanzia di San Giorgio Monferrato, il 21 novembre alla Scuola Primaria ‘Verne’ di Casale Popolo, il 22 novembre alla Scuola d’Infanzia di Valmacca e il 30 novembre alla Scuola d’Infanzia di San Germano.
Diverse saranno le visite e i laboratori in Biblioteca Ragazzi: la Scuola Primaria ‘Verne’ di Casale Popolo tornerà in visita il giorno 10 novembre, così come la Scuola Primaria XXV Aprile di Casale Monferrato, dopo la presenza del 7 novembre, tornerà in Biblioteca nei giorni 14, 15 e 28 novembre. Il 13 novembre sarà la volta della Scuola d’Infanzia ‘Disney’ di Casale Monferrato. La Scuola Secondaria Inferiore ‘Trevigi’ di Casale Monferrato sarà ospite della Biblioteca il giorno 24 novembre. La Scuola d’Infanzia di Cerrina Monferrato sarà presente in Biblioteca il 27 novembre e quella di Pontestura il 29 novembre.
Il 9 novembre si terrà il primo appuntamento di ‘Spazio creatività aspettando Natale’, una serie di pomeriggi in compagnia per creare gli addobbi di Natale, in attesa delle festività; le attività, a cura della Biblioteca, proseguiranno il 28 novembre per concludersi il 7 dicembre. Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 17 alla Biblioteca Luzzati.
‘Un abbraccio di storie’ presenterà le sue letture ad alta voce in un doppio appuntamento alla Biblioteca Luzzati con le lettrici volontarie di Nati per leggere con i raccontastorie alle ore 17 di martedì 14 novembre e giovedì 30 novembre.
Il 16 novembre sarà protagonista il professor Luigi Ganora con il laboratorio orticolo dedicato alle verdure di stagione, che siano a foglia verde o colorata, larga o stretta, ma comunque tutte con tante preziose proprietà per le difese immunitarie. L’incontro offrirà piccole nozioni e curiosità sulle piante, con applicazione pratica finale. ‘Mangiamo la foglia?’ si terrà alle ore 17.
La Manica Lunga del Castello del Monferrato ospiterà ‘I segreti della Luna: scopriamoli insieme!’ incontro del ciclo ‘Con la testa tra le stelle’ che prevede incontri orientati alla scoperta delle lune e dei pianeti del Sistema Solare. Un percorso alla scoperta di curiosità con video, immagini e un’attività laboratoriale che si svolgerà il 21 novembre alle ore 17.
Per ‘Le leggende della musica’, il 23 novembre alle ore 17 nella Manica Lunga del Castello del Monferrato, Paolo Bonfanti presenterà il libro ‘Paolino’ di Reno Brandoni: accompagnato da Camilla Rolando, giovane e talentuosa jazzista, racconterà la storia di Paolo Fresu, uno dei più importanti trombettisti e compositori a livello globale.
Sabato 25 novembre alle ore 10.30 con ‘Nati per leggere’, alla Biblioteca Luzzati saranno protagonisti i Racconti per crescere e per giocare: ‘Uffa sono arrabbiato!’ sarà il nuovo incontro con l’Associazione Penelope per dar vita a uno spazio di confronto e supporto educativo e pedagogico ai genitori su tematiche caratterizzanti l’età evolutiva dei bambini. L’incontro sarà dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni insieme a un genitore, con letture condivise sull’argomento trattato.
Tutti gli eventi saranno a partecipazione gratuita. I materiali necessari ai laboratori saranno forniti dalla biblioteca. Per aderire alle iniziative è obbligatoria la prenotazione all’indirizzo biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o ai numeri telefonici 0142-444302 / 444308.