Genius Loci riparte domenica 26 novembre e lo fa da Murisengo
Società
9 Novembre 2023
ore
10:15 Logo Newsguard
La rassegna

Genius Loci riparte domenica 26 novembre e lo fa da Murisengo

Il percorso alla riscoperta dello spirito dei luoghi monferrini

MURISENGO – Riparte da Murisengo, terra dei tartufi, la nuova edizione di ‘Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini’, il percorso alla riscoperta dello spirito dei luoghi, promosso dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni di concerto con l’Ats TargatoMurisengo&Dintorni. Appuntamento domenica 26 novembre alle 14.30: in programma la visita di numerosi punti d’interesse paesaggistico, storico, artistico e culturale insieme alla guida Anna Maria Bruno. Tra le tappe, la prima e inedita visita alla tipografia di inizio ‘900 della famiglia Della Torre.

Si partirà dalla parrocchiale di Sant’Antonio Abate, edificio di culto risalente del XVIII secolo tra i migliori esempi di rococò piemontese, presso la quale, ad attendere, ci saranno il sindaco Gianni Baroero e un rappresentante della Ats. A seguire, passaggio dal Belvedere della chiesa posto ai piedi del castello millenario, che ospitò il Re Vittorio Emanuele III e lo scrittore/patriota Silvio Pellico.

Scendendo dal borgo si oltrepasserà Piazza Lavazza alla volta della tipografia Della Torre. A raccontare la storia di un mestiere tanto antico, saranno Giuliano Della Torre e la moglie Caterina. Subito dopo si raggiungerà la tartufaia didattica Tabui ai piedi della torre romanica di San Pietro. A cura di Giorgio Richiardi (esperto di analisi sensoriale del Centro Studi del Tartufo di Alba) e di Chiara Cane (CdA del CNST di Alba) un breve speach sulle caratteristiche del tartufo e sul territorio a vocazione tartufigena.

Infine tappa nella chiesetta Madonnina delle Grazie e della Neve Prima dei saluti, l’Ats TargatoMurisengo offrirà una piccola degustazione di prodotti da filiera corta a km0. Partecipazione libera e gratuita. Info: 348 2211219 – chebisa@virgilio.it.

SEGUI ANCHE:

genius loci murisengo
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione