• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nucleare.
    Politica
    9 Novembre 2023
    ore
    11:20 Logo Newsguard
    L'intervento

    Nucleare. Deambrogio: «Il ministro Pichetto pubblichi la Cnai»

    Il segretario regionale di Prc commenta le preoccupazioni degli ambientalisti trinesi sull'ipotesi Westinghouse

    CASALE – «Le preoccupazione degli ambientalisti di Trino in merito alla proposta di Westinghouse di utilizzo dell’area della centrale “Fermi” per un deposito temporaneo di rifiuti ad alta attività non sono campate in aria – commenta Alberto Deambrogio, segretario regionale del Prc per il Piemonte e la Valle d’Aosta- Esse tengono conto non solo della proposta del più grande costruttore mondiale di centrali nucleari, ma anche del ben noto atteggiamento possibilista che caratterizza l’attuale amministrazione della città».

    Nucleare. Deambrogio: «Il ministro Pichetto pubblichi la Cnai»

    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d'Italia»

    TRINO - Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucleare intervengono sui…

    L’appello al ministro

    «In realtà incursioni come questa avvengono in un quadro complessivo di grande e perdurante incertezza rispetto al percorso che dovrebbe dare soluzione al problema delle scorie nucleari, sentitissimo in Piemonte, ma importante per il nostro Paese. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica dovrebbe rispettare le norme e, tenendo conto delle osservazioni ricevute da cittadini, enti locali ed associazioni, dovrebbe pubblicare al più presto la mappa dei siti idonei (CNAI) in modo che possano essere avviate la procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e le successive autocandidature, che dovrebbero essere permesse solamente a quei Comuni le cui aree siano risultate idonee, senza deviazioni che privilegino gli interessi politici rispetto alla sicurezza dei cittadini. Al ministro piemontese Pichetto chiedo: perché la CNAI non è ancora stata pubblicata, visto che il tempo per espletare tutte le verifiche è stato ampiamente garantito? Solo ragioni di tipo politico possono giustificare un tale ritardo».

    Il problema delle scorie

    «Il problema è che Pichetto ha dichiarato che – ha concluso Deambrogio – l’unica soluzione per realizzare la transizione energetica è il nucleare (ovviamente, secondo lui, pulito). Quel che il Ministro fa finta di non vedere è che qualunque reattore basato sulla fissione, sia di terza, quarta o quindicesima generazione, lascia necessariamente scorie radioattive, che rimangono un problema per circa centomila anni. Spero davvero in un tempo minore per dare soluzione agli esiti del nostro nucleare pregresso: questo si, sarebbe l’unico atto sensato e da troppo tempo atteso».

    SEGUI ANCHE:

    alberto deambrogio cnai cnapial gilberto pichetto fratin nucleare trino
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d’Italia»
    Società
    La nota
    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d’Italia»
    Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucleare durissimi nei confronti del sindaco Pane e della proposta "Westinghouse"
    2 Novembre 2023
    ore
    14:10
    TRINO - Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucle...
    Leggi di piú
    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    Politica
    Il tema
    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    La presunta autocandidatura di Trino e i timori dei Dem, che chiedono una presa di posizione all'amministrazione Riboldi
    27 Ottobre 2023
    ore
    11:16
    CASALE - Il Pd di Casale, attraverso una nota firmata dal Circolo Cittadino, esprime preoccupazione ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C