• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nucleare.
    Politica
    9 Novembre 2023
    ore
    15:11 Logo Newsguard
    L'intervento

    Nucleare. Giorgio Rondano durissimo e netto: «Camino ha già dato»

    Il primo cittadino: «Improponibile che se ne torni a parlare nei nostri territori»

    CAMINO – Il sindaco di Camino, Giorgio Rondano, interviene sui temi del deposito delle scorie nucleari e commenta l’ipotesi – chiarita ieri in una nota dal sindaco Daniele Pane – della cosiddetta “autocandidatura” di Trino.

    Nucleare. Giorgio Rondano durissimo e netto: «Camino ha già dato»

    Deposito Nucleare. Pane: «Nessuna autocandidatura prima della Cnai»

    ROMA - Questa mattina la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame, in sede referente, della proposta di legge di modifica all’articolo…

    «Colpisce leggere ormai ogni giorno sui quotidiani che il comune di Trino Vercellese si candida come, unico comune in Italia, ad ospitare il deposito nazionale delle scorie radioattive senza mai sentire una netta smentita con una altrettanto netta presa di posizione contro tale eventualità – spiega Rondano – Non faccio alcuna polemica ma come sindaco di Camino dico che è improponibile che si torni a parlare di nucleare nei nostri territori. Camino ha già fatto la sua parte subendo la centrale nucleare E. Fermi, posizionata in linea d’aria più vicino all’abitato di Camino che quello di Trino».

    Nucleare. Giorgio Rondano durissimo e netto: «Camino ha già dato»

    Nucleare. Deambrogio: «Il ministro Pichetto pubblichi la Cnai»

    CASALE - «Le preoccupazione degli ambientalisti di Trino in merito alla proposta di Westinghouse di utilizzo dell’area della centrale “Fermi” per…

    Prosegue Rondano: «Camino ha già subito oltremodo l’impianto nucleare Enrico Fermi in quanto siamo sempre stati considerati comune confinante al comune di insediamento della centrale subendone anche i relativi scompensi, quando in realtà Camino è un comune sede di centrale nucleare, ciò dovuto ad alcuni manufatti a servizio della centrale insistenti sul nostro territorio. Forse è arrivato davvero il momento di dire basta e dire “NO” ad altri insediamenti che abbiano a che fare con il nucleare nei nostri territori. Il mio tono non vuole essere provocatorio ma molto fermo e ci faremo garanti perché la nostra contrarietà possa giungere nei palazzi dove si decide. Perché qui sono in gioco la vita, la salute e il futuro del nostro territorio».

    Nucleare. Giorgio Rondano durissimo e netto: «Camino ha già dato»

    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d'Italia»

    TRINO - Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucleare intervengono sui…

    «Ipotesi inverosimile»

    «Mi sembra davvero inverosimile che dopo lunghi studi per arrivare a censire i luoghi più idonei ad ospitare tale impianto si butti tutto nel cestino e si possa accontentare il consenso di un comune solo perchè il sindaco alza la mano dicendo io potrei ospitarlo. Oggi siamo testimoni del lungo percorso di rigenerazione e di riscatto di questo territorio Caminese e di tutto il Basso Monferrato e non vogliamo che i tanti sforzi fatti in questi ultimi anni vengano vanificati. Sino a pochi anni fa sembrava che il Basso Monferrato fosse un luogo senza valore, senza alcuna possibilità di ridarsi una connotazione importante nel panorama Piemontese. Vi è stata poi una lievitazione sociale, lenta e graduale che ha cancellato questa situazione di compressione e lentamente si è riusciti a trasformare quel senso di frustrazione in orgoglio di appartenenza, in autostima, in protagonismo. Si è passati da una condizione di spettatori a quella di attori, da comparse a protagonisti perché si è trovato nella cultura, cioè nella consapevolezza di vivere in un territorio dai connotati unici, la ragione di esprimere la responsabilità civile di continuare a costruire storie e a costruire futuro» va avanti il primo cittadino caminese.

    Nucleare. Giorgio Rondano durissimo e netto: «Camino ha già dato»

    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione

    CASALE - Il Pd di Casale, attraverso una nota firmata dal Circolo Cittadino, esprime preoccupazione sulla presunta "autocandidatura" del sindaco…

    Le rinunce per il territorio incontaminato

    «Il Monferrato ha preso consapevolezza che anche le aree cosiddette interne hanno un valore fatto di paesaggi, accoglienza e tranquillità, enogastronomia e cultura. I nostri territori non si prestano ad un turismo di grandi numeri ma piuttosto ad un turismo di qualità più adatto ai nostri borghi e alle nostre genti, il “turismo responsabile” rispettoso dell’ambiente, delle tradizioni e delle culture locali. Camino per mantenere il suo territorio incontaminato, con l’ultima variante strutturale del piano regolatore ha rinunciato ad avere una “zona industriale” rinunciando anche ai relativi benefici che sarebbero arrivati nelle casse del comune, pertanto non lasceremo che “per un tozzo di pane” il nucleare ritorni tra noi e ci faccia diventare un territorio, da cui è meglio starne lontani» conclude Rondano.

    SEGUI ANCHE:

    camino cnapial giorgio rondano nucleare trino
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Deposito Nucleare. Pane: «Nessuna autocandidatura prima della Cnai»
    Politica
    Il commento
    Deposito Nucleare. Pane: «Nessuna autocandidatura prima della Cnai»
    Oggi il sindaco di Trino in Commissione Ambiente alla Camera
    8 Novembre 2023
    ore
    19:09
    ROMA - Questa mattina la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito dell’esame, in sede referent...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d’Italia»
    Società
    La nota
    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d’Italia»
    Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucleare durissimi nei confronti del sindaco Pane e della proposta "Westinghouse"
    2 Novembre 2023
    ore
    14:10
    TRINO - Legambiente del Vercellese e Valsesia - Gruppo di Trino e il Comitato di Vigilanza sul Nucle...
    Leggi di piú
    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "tortona":"Tortona"}
    Nucleare. Deambrogio: «Il ministro Pichetto pubblichi la Cnai»
    Politica
    L'intervento
    Nucleare. Deambrogio: «Il ministro Pichetto pubblichi la Cnai»
    Il segretario regionale di Prc commenta le preoccupazioni degli ambientalisti trinesi sull'ipotesi Westinghouse
    9 Novembre 2023
    ore
    11:20
    CASALE - «Le preoccupazione degli ambientalisti di Trino in merito alla proposta di Westinghouse di ...
    Leggi di piú
    «Trino e Casalese verranno riconosciuti come discarica nucleare d’Italia»Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    Politica
    Il tema
    Deposito nucleare. Il Pd di Casale esprime preoccupazione
    La presunta autocandidatura di Trino e i timori dei Dem, che chiedono una presa di posizione all'amministrazione Riboldi
    27 Ottobre 2023
    ore
    11:16
    CASALE - Il Pd di Casale, attraverso una nota firmata dal Circolo Cittadino, esprime preoccupazione ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C