• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Fondi
    Il Comune di Alessandria
    Politica
    Marcello Feola  
    10 Novembre 2023
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    Governo

    “Fondi per Alessandria? Se così sarà, punteremo ai servizi essenziali”

    L'annuncio dell'onorevole Molinari (Lega) su 'Il Piccolo' di questa mattina e la reazione dell'Amministrazione

    ALESSANDRIA – L’annuncio – su ‘Il Piccolo’ di questa mattina – è dell’onorevole Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera: “Nella Legge di Bilancio del Governo Meloni ci sono fondi per i Comuni in difficoltà economiche. E che hanno stretto un accordo con lo Stato. Come Alessandria“.

    Reazioni da Palazzo Rosso? “Il riferimento è all’accordo sottoscritto in data 7 dicembre 2022 dal sindaco Giorgio Abonante con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – si legge in una nota – Si segnala che l’art. 79 (Patti con i Comuni) del Disegno di Legge di Bilancio 2024 prevede un contributo finanziario a favore dei Comuni che, come Alessandria, hanno sottoscritto l’accordo previsto già da una norma del maggio 2022″.

    “Il fondo a copertura del contributo sembrerebbe essere di 50 milioni di euro annui per dieci anni, dal 2024 al 2033. E sarebbe finalizzato prioritariamente alla copertura della quota annua del ripiano del disavanzo. E, per l’eventuale eccedenza, al rimborso annuale della quota capitale dei mutui”.

    “Migliorare i servizi essenziali”

    “L’obiettivo minimo – aggiunge Abonante – è quello di ottenere almeno la copertura della quota di disavanzo che dobbiamo pagare annualmente. Perché questa oggi incide sulla capacità di spesa finale per i servizi e le attività quotidiane. Se così sarà, è nostra intenzione utilizzare le risorse che si libereranno per realizzare alcuni dei progetti di miglioramento dei servizi essenziali di cui crediamo la città abbia bisogno: sicurezza, verde pubblico, manutenzione delle strade e dei beni pubblici. Per i quali fino ad oggi abbiamo dovuto contare solo sulle nostre poche forze finanziarie“.

    “In attesa di capire bene le cifre di cui disporrà il Comune – prosegue il primo cittadino – si conferma la bontà della scelta fatta. Ovvero quella di sottoscrivere un anno fa l’accordo fra Comune di Alessandria e Stato. Il mio grazie va alle consigliere e ai consiglieri di maggioranza che approvando la proposta legittimarono questa strada”.

    “Rimaniamo in attesa di capire da Stato e Regione come risolvere i problemi di tutela idrogeologica del territorio con le difese spondali e con la realizzazione del secondo ponte Bormida. Ringrazio i parlamentari del territorio per la collaborazione e il Governo per questo primo segnale di attenzione“.

    SEGUI ANCHE:

    abonante alessandria bilancio comune comuni finanziaria fondi molinari riequilibrio soldi
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C