• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mercatino
    Società
    13 Novembre 2023
    ore
    09:36 Logo Newsguard
    Le immagini

    Mercatino dell’Antiquariato: grande affluenza ieri a Casale

    Il prossimo appuntamento, l'ultimo del 2023, sarà il 10 dicembre

    CASALE – Grande riscontro di pubblico ieri a Casale per il penultimo Mercatino dell’Antiquariato dell’anno. Edizione extralarge (coinvolta anche piazza Mantova con 100 banchi oltre i tradizionali 300) che si colloca nella top ten di quelle più frequentate di sempre, come pubblico in una citta strapiena, dove si festeggiava anche il Santo Patrono, ma anche per il numero e l’originalità degli oggetti esposti.

  • 🞬
    ❮❯

    Quella prima volta nel 1973…

    Una formula, quella “extralarge”, inaugurata quest’anno, in occasione dei 50mo compleanno del Mercatino dell’Antiquariato. Un anniversario che Paolo Laurenti, espositore da quel lontano ottobre del 1973, ricorda così: «Nel 1973 gli unici due mercati d’antiquariato che esistevano in Italia erano Arezzo e Lucca. Abbiamo preso dei contatti con il dott. Bruschi, che era il presidente della manifestazione aretina, e con diversi espositori per cercare di creare qualcosa di simile qui a Casale. Avremmo dato vita al terzo mercatino d’Italia, il primo nel Nord del Paese. Nelle prime edizione abbiamo avuto una 50na di banchi, però era la qualità a impressionare: c’erano statue del 400, dipinti, porcellane. Del resto, erano venuti alcuni dei più importanti antiquari d’Italia che avevamo negozi frequentati da tutto il mondo e che, per allargare il giro di affari, erano disposti a farsi una lunga trasferta purchè il mercatino durasse di due giorni. Sono cambiati i tempi e la clientela è vero, ma secondo molte persone questo di Casale rimane il Louvre dei mercatini».

    Il prossimo appuntamento il 10 dicembre

    La prossima edizione dell’Antiquariato cadrà il 10 dicembre, un giorno speciale perché sarà anche la domenica in cui la città parteciperà alla festa ebraica di Chanukkah che ormai da trent’anni parte integrande della tradizione casalese.

    SEGUI ANCHE:

    mercatino dell'antiquariato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C