• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mesotelioma
    Società
    13 Novembre 2023
    ore
    15:30 Logo Newsguard
    Il bilancio positivo

    Mesotelioma e immunoterapia: il 25% è ancora vivo a tre anni

    Presentati a Roma i risultati dello studio clinico indipendente a cui ha collaborato anche Ao Al, coinvolti 54 pazienti della provincia

    ROMA – Sabato 11 novembre anche l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, rappresentata dall’oncologa Federica Grosso, responsabile dell’SSD Mesotelioma di Ao Al, ha preso parte al XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica a Roma. Per l’occasione sono stati infatti presentati i risultati del recente studio clinico indipendente, IND.227, che ha definito una nuova opzione inmunoterapica nel trattamento del mesotelioma pleurico non operabile o metastatico, a cui anche Ao Al ha contribuito.

    Il lavoro, pubblicato sulla rivista scientifica ‘The Lancet’, è stato condotto da tre gruppi cooperativi internazionali e coordinato dall’Istituto Nazionale Tumori di Napoli IRCCS Fondazione Pascale, dal Canadian Cancer Trials Group (CCTG) e dall’Intergruppo cooperativo toracico francese (IFCT). Consiste nell’impiego dell’immunoterapia con pembrolizumab in combinazione con la più tradizionale chemioterapia con platino e pemetrexed.

    Un metodo che, come evidenziato, ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale dei pazienti osservati, riducendo il rischio di morte del 21%. A tre anni il 25% dei pazienti trattati con la combinazione infatti era vivo rispetto al 17% con la sola chemioterapia. Anche la sopravvivenza libera da progressione è risultata significativamente migliore: la riduzione delle dimensioni del tumore si è ottenuta nel 62% nei pazienti trattati con pembrolizumab in combinazione con la chemioterapia rispetto al 38% di quelli trattati con la sola chemioterapia, quindi quasi un raddoppio del tasso di risposta. Un aspetto importante che corrisponde a un miglior controllo dei sintomi respiratori e del dolore.

    Questo studio ha coinvolto 440 pazienti di 51 centri tra Italia, Canada e Francia. Quasi la metà dei pazienti, 212, erano provenienti dai 17 centri italiani che hanno aderito. 54 di questi provengono in particolare dalla provincia di Alessandria.

    SEGUI ANCHE:

    mesotelioma Ricerca mesotelioma
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C