• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pd:
    Politica
    14 Novembre 2023
    ore
    09:47 Logo Newsguard
    La nota

    Pd: «Amc, un quadro di totale fallimento»

    L'intervento del circolo cittadino dei dem

    CASALE – Il circolo Pd di Casale torna a stuzzicare l’amministrazione comunale sulla gestione di Amc con una lunga nota.

    «Silenzio e confusione: questo ottengono le minoranze, i lavoratori, i sindacati che interrogano l’amministrazione Riboldi sui temi riguardanti Amc – spiegano i dem – Amc: la più importante e strategica “partecipata” del Comune di Casale Monferrato che occupa centinaia di lavoratori, svolge servizi essenziali per la città e il territorio, rappresenta uno snodo finanziario ed economico rilevantissimo nel tessuto sociale monferrino. Eppure la situazione è chiara, ormai da tempo: bilanci non approvati per mancanza di decisioni dell’Amministrazione del Comune di Casale Monferrato (che sveleranno i fallimenti?), strategie annunciate da quasi 5 anni poi modificate, riproposte con consulenze strapagate, nuovamente cambiate, forzate e poi cancellate in favore di una totale paralisi ad ormai poco più di 6 mesi dalle elezioni».

    «Un quadro di totale fallimento»

    Proseguono i dem: «Ancora: lavoratori qualificati che abbandonano l’azienda in un “fuggi fuggi” preoccupante per approdare, in alcuni casi eclatanti, in aziende concorrenti del libero mercato; agitazioni dei dipendenti dei servizi della distribuzione gas, idrico e trasporti, preoccupati del loro futuro; per non parlare dei “pasticci” riguardanti il consorzio idrico.  Un quadro di totale fallimento: eppure, il silenzio regna sovrano, oltre la vuota propaganda».

    Va avanti la nota: «Ma sarà davvero così? Oppure la verità è che il sindaco e la sua giunta, ormai strozzati da spese e politiche che non riescono più a sostenere economicamente, senza sapere come uniformarsi alle necessità di rinnovo e revisione di contratti scaduti e del tutto fuori mercato (che rischiano di far fallire la società che un tempo era il gioiello del Comune), cercheranno di scaricare i loro debiti su Amc oppure di risanarli vendendo a privati quota parte di Energica, o dei servizi di trasporto o di quelli di distribuzione?».

    Colpo di scena in arrivo?

    «Da mesi richiediamo una risposta che non arriva; confidiamo di non doverci trovare ad affrontare l’ennesimo colpo di scena “Riboldiano” che senza nessun confronto con alcuna parte (siano essere le minoranze in consiglio comunale, i lavoratori o gli altri Comuni soci) tenterà all’ultimo momento di salvarsi la faccia con una svendita dei patrimoni aziendali? Ci piacerebbe pensarlo impossibile, ma i fatti parlano chiaro: come nel caso della creazione del Consorzio Idrico, mai specificato nei documenti obbligatori di programmazione preventiva del comune (DUP), ma realizzato pressoché di nascosto, senza confronti ed in fretta e furia. Auspichiamo rapide ed esaustive risposte sui temi sopra indicati, che poniamo ormai da molti mesi e che stanno a cuore alla Cittadinanza tutta, in attesa come noi. Ci auguriamo di non dover assistere alla distruzione di quel poco che ancora funziona nella nostra Città: sarebbe difficile liberare il campo da altre “macerie”. Noi ci siamo».

     

    SEGUI ANCHE:

    amc pd casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C