• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Società
    16 Novembre 2023
    ore
    10:40 Logo Newsguard
    Solidarietà

    Casale, Donne Insieme e Me.dea per i diritti dei bambini e delle donne

    Doppio appuntamento sabato 18 e lunedì 20 novembre per sensibilizzare sul tema della violenza tra le mura domestiche (e non solo)

    CASALE – La tragedia della guerra con l’uccisione di migliaia di bambini e il ripetersi di violenze sulle donne sono emergenze che ‘mai come ora’ il collettivo casalese Donne Insieme con Me.dea vuole affrontare.

    Le occasioni per farlo saranno la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il prossimo 20 novembre, e la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre.
    Da anni il collettivo celebra queste due giornate con l’intento di sensibilizzare le persone, attraverso l’informazione e il confronto, per favorire una maggiore consapevolezza individuale e all’interno della comunità.

    Con questo spirito, sabato 18 novembre alle 17 alla Biblioteca Civica di Casale si terrà la presentazione del libro ‘Destini in discesa’, di Mariaflora Sartor. L’autrice, torinese di nascita e per la prima volta in città, affronta il tema della violenza assistita, cioè l’esperienza drammatica dell’assistere alla violenza agita da un genitore o familiare sull’altro. Si tratta di un ‘trauma indiretto’, uno dei drammi più invisibili e sfuggenti che un minore o una minore possa vivere, portatore di ulteriore aggressività nell’età adulta.

    Interverranno lo psicologo Antonello Raciti e la presidente di Me.dea. Centro antiviolenza e psicologa Sarah Sclauzero. Accompagnamento musicale di Franco Berta.

    Lunedì 20 novembre, invece, si terrà una mezz’ora di silenzio con fiaccole, iniziativa dall’alto valore simbolico, in piazza Mazzini alle 18.

    SEGUI ANCHE:

    donne insieme givd23 me.dea
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C