• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domani
    Cultura
    18 Novembre 2023
    ore
    17:03 Logo Newsguard
    L’evento

    Domani a Lu l’inaugurazione della mostra dedicata a Pietro Colli

    In occasione del quindicesimo compleanno del museo San Giacomo

    LU – Domenica 19 novembre alle 11 sarà inaugurata al Museo San Giacomo di Lu la mostra antologica dedicata all’artista luese Pietro Colli.

    L’evento, realizzato in occasione del quindicesimo compleanno del Museo – fondato e gestito dall’associazione Culturale San Giacomo nel 2008 – è nato dall’esigenza di approfondire il percorso creativo del pittore. Prevede l’esposizione di 30 opere autografe ed è accompagnato da un catalogo biografico a cura di Lorena Palmieri.

    La mostra sarà visitabile fino al 4 febbraio 2024 negli orari di apertura del museo, ogni sabato dalle 14.30 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12.30. Per informazioni e prenotazioni: tel. 349.4203423; Email: info@museosangiacomo.it.

    Chi era Pietro Colli

    Disegnatore di talento già sin da bambino, Colli fu notato sui banchi di scuola dal celebre conterraneo Luigi Onetti, che con altri docenti consigliò alla famiglia di indirizzarlo verso gli studi accademici. Nel corso della sua lunghissima carriera si dedicò anche alle arti del restauro e della pittura di soggetti sacri, in diverse località italiane e piemontesi.

    A Lu l’artista intervenne nella chiesa di San Nazario, con le decorazioni murali della Cappella Bobba (1912-14); nella chiesa di Santa Maria Nuova, con il dipinto  di San Giovanni Bosco e il restauro della tavola cinquecentesca della Madonna del Rosario; sulla piazza della parrocchiale, con il Monumento ai Caduti di Lu del 1922.

    Solo nel 1968, Colli decise di esporre per la prima volta parte delle sue opere in una mostra dedicata presso il Salone del Comune di Lu, a cui seguirono negli anni a venire altri eventi in suo onore. Morì a San Salvatore nel 1982.

    SEGUI ANCHE:

    Lu Museo San Giacomo Lu
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C