• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ozzano,
    Cultura
    21 Novembre 2023
    ore
    15:25 Logo Newsguard
    L'appuntamento

    Ozzano, alla Casa della Arti la personale di Shozo Koike

    La mostra dell'artista di origini giapponesi verrà inaugurata sabato 25 novembre

    OZZANO – Sarà inaugurata sabato 25 novembre alle 17.30 alla Casa delle Arti di Ozzano Monferrato in Via Trotti 1 la personale di Shozo Koike, artista di origini giapponesi da anni residente a Casale Monferrato, pittore, restauratore e maestro di sumi-e, molto attivo nella diffusione dell’arte e della cultura giapponese in Italia e all’estero.

    Fin dai suoi primissimi anni, al cospetto della bellezza delle montagne di Okaya, sulle rive del lago Suwako, si palesa la sua vena artistica e creativa che diventerà una vera e propria passione che lo porterà, attraverso un percorso di studi, fino all’Accademia di Belle Arti di Tokyo.

    Si trasferisce poi a Firenze, dove acquisisce la fine abilità di restauratore all’Istituto per il restauro di Palazzo Spinelli, competenza che diventerà parte integrante della sua professionalità.

    Le visite alla mostra

    Sarà possibile visitare la mostra nelle seguenti date:

    • sabato 25 novembre ore 17.30
    • domenica 26 novembre dalle 11 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30,
    • sabato 2 dicembre dalle 16 alle 18.30,
    • domenica 3 dicembre dalle 11 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30.

    Inoltre, domenica 26 novembre alle ore 11 si svolgerà, sempre alla Casa delle Arti di Ozzano Monferrato, la presentazione del libro di Koike ‘SUMI-E – L’arte giapponese della pittura a inchiostro’, pubblicato da Nuinui e già diventato un testo di riferimento per gli appassionati di questa splendida ed elegante forma d’arte. Un momento di incontro con l’autore/artista che si esibirà anche in una piccola dimostrazione dal vivo per regalare al pubblico l’emozione di poter assistere al processo di creazione artistica.

    SEGUI ANCHE:

    ozzano shozo koike
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C