• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    Marco Bertoncini  
    25 Novembre 2023
    ore
    12:12 Logo Newsguard
    L'inaugurazione

    Casale punta sul tartufo bianco: al Castello due giorni di Festa

    Oggi e domani la terza edizione

    CASALE – Si è aperta ufficialmente al Castello di Casale la terza edizione della Festa del Tartufo Bianco. Oggi e domani “trifole” protagoniste in quella che, nelle intenzioni degli organizzatori, non vuole essere solo una fiera campionaria dedicata al tartufo bianco del Monferrato, ma un evento in grado di fungere da cappello delle tante che si sono susseguite nelle scorse settimane sul territorio.

  • 🞬
    ❮❯

    «Un prodotto di assoluta primazia qui può trovare il suo trionfo» il saluto del sindaco Federico Riboldi. «La formula è stata arricchita rispetto al passato – ha spiegato il vicesindaco Emanuele Capra – Il weekend sarà ricco di iniziative, con tanti eventi collaterali».

    Tra i presenti, dal fronte istituzionale, anche l’onorevole Riccardo Molinari: «Il Piemonte ha deciso di puntare sul tartufo come biglietto da visita» e il consigliere provinciale con delega a caccia, pesca e tartufi Stefano Zoccola.

    Il programma della Festa

    I visitatori possono scoprire gli stand gastronomici e artigianali delle Sale al Secondo Piano e di incontrare i tartufai e i produttori vitivinicoli nella Manica Lunga fino alle ore 19,00. Nel Torrione del Castello, con medesimo orario, sarà protagonista “L’emozione della cerca del tartufo”: in un allestimento che ricostruisce un bosco sarà possibile ascoltare i racconti dei trifulau, vedere le loro immagini e apprezzare colori, profumi e suoni.

    Alle ore 17,00 nella Ex Cappella si terrà l’incontro dedicato all’analisi sensoriale del tartufo: un momento formativo guidato dai giudici di Analisi Sensoriale del Centro Nazionale Studi Tartufo in cui sarà possibile scoprire le caratteristiche organolettiche del tartufo. L’evento prevede degustazioni olfattive, test sensoriali e prove pratiche al costo di 10€ a persona (massimo 30 partecipanti) e con prenotazione obbligatoria al 347 9642496.

    L’Enoteca Regionale darà la possibilità di degustare vini e distillati fino alle ore 23,00. In seguito alla conclusione dell’edizione 2023 del concorso Torchio d’Oro, i visitatori avranno l’opportunità di degustare i vini premiati con la possibilità di acquistare lo speciale calice con la sacca porta bicchiere: l’appuntamento è dalle 11,30 alle 22,00 al Salone Marescalchi.

    Casale punta sul tartufo bianco: al Castello due giorni di Festa

    Torchio d'Oro 2023: l'oscar va a Botto Marco di Sala e Mvb di Casorzo

    CASALE - Si è conclusa presso la Sala Consiliare del Comune di Casale Monferrato la cerimonia di conferimento del prestigioso…

    Buon cibo sarà a disposizione di tutti dalle 11,00 alle 22,00 nel cortile principale con lo street food e le ricette da passeggio, oltre alle ricette con tartufo, che affiancheranno la degustazione dei vini premiati al XXX Torchio d’Oro, dalle 11,30 alle 15,30 e dalle 18,00 alle 22,00 con piatti e specialità del territorio; dalle ore 19,00, inoltre, il Salone Marescalchi si arricchirà dell’accompagnamento musicale del duo “Sunflower”.

    Domenica 25 novembre 2023 alla Festa del Tartufo Bianco

    Domenica gli stand gastronomici e artigianali delle Sale al Secondo Piano e gli spazi dedicati ai tartufai e ai produttori vitivinicoli nella Manica Lunga apriranno alle 10,00 e saranno visitabili fino fino alle ore 19,00.

    Alle ore 10,00 negli spazi dell’Ex Cappella, si terrà la conferenza “Tuber Magnatum Pico il tartufo più prezioso e misterioso” durante la quale verranno descritte le più recenti scoperte sul prezioso tartufo e verranno analizzati gli aspetti ancora sconosciuti della sua biologia, ecologia e tecniche di coltivazione. Interverrà per l’occasione la Professoressa Alessandra Zambonelli del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell’Università di Bologna.

    Nel Torrione del Castello, dalle ore 10,00 alle ore 19,00 sarà protagonista “L’emozione della cerca del tartufo”: in un allestimento che ricostruisce un bosco sarà possibile ascoltare i racconti dei trifulau, vedere le loro immagini e apprezzare colori, profumi e suoni.

    L’Enoteca Regionale darà la possibilità di degustare vini e distillati dalle ore 10,00 fino alle ore 19,00.

    La “Dimostrazione di cerca del tartufo” animerà il cortile principale dalle ore 11,00 con prove di cerca con i propri cani, nozioni sulla gestione del cane nella quotidianità e nel corso della cerca a cura di Francesca Giacomazzi (Nasus Artists, Addestratore ENCI).

    Alle ore 11,30 nel Salone Marescalchi partirà la degustazione dei vini premiati al XXX Torchio d’Oro con la possibilità di accompagnare ai piatti e alle specialità del territorio preparati dalla Pro Loco di Casale Monferrato, dalla Pro Loco di Casale Popolo, dal ristorante “La Brasserie e dal Pastificio Zanardi;; i visitatori potranno fruire del servizio fino alle 15,30.

     

    SEGUI ANCHE:

    festa del tarfufo bianco festa del tartufo casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale: il 25 e 26 novembre torna la Festa del Tartufo al Castello
    Società
    Terza Edizione
    Casale: il 25 e 26 novembre torna la Festa del Tartufo al Castello
    Non solo una fiera campionaria: street food, musica, approfondimenti culturali ed esperienze
    di Marco Bertoncini 
    14 Novembre 2023
    ore
    15:11
    CASALE - Sabato 25 e domenica 26 novembre torna, con la sua terza edizione, la Festa del Tartufo Bia...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Torchio d’Oro 2023: l’oscar va a Botto Marco di Sala e Mvb di Casorzo
    Economia
    XXX Edizione
    Torchio d’Oro 2023: l’oscar va a Botto Marco di Sala e Mvb di Casorzo
    La premiazione del concorso enologico del Comune di Casale
    di Marco Bertoncini 
    23 Novembre 2023
    ore
    19:30
    CASALE - Si è conclusa presso la Sala Consiliare del Comune di Casale Monferrato la cerimonia di con...
    Leggi di piú
    Torchio d’Oro: giovedì in Comune a Casale la premiazioneCasale: il 25 e 26 novembre torna la Festa del Tartufo al Castello
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C