• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Le
    Alessandria
    Cronaca
    25 Novembre 2023
    ore
    12:41 Logo Newsguard
    L'iniziativa

    Le caserme dei Carabinieri d’arancione contro la violenza sulle donne

    Ad Alessandria, Casale, Acqui e Tortona in provincia di Alessandria

    ALESSANDRIA – Il 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 54/134 del 17 dicembre 1999, ha avuto inizio la campagna internazionale “Orange the World”, che prevede lo svolgimento, fino al 10 dicembre, “Giornata Internazionale dei Diritti Umani”, di iniziative di sensibilizzazione delle istituzioni, della società civile e dei media, colorando simbolicamente di arancione – colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere – edifici, monumenti e strade.

    Casale-caserma-arancione

    Casale

    Illuminate molte altre sedi dell’Arma

    Grazie alla collaborazione tra il Soroptimist International d’Italia e l’Arma dei Carabinieri, nel corso della giornata sono state illuminate di arancione non solo, a Roma, la sede del Comando Generale dell’Arma, ma anche numerose altre sedi dell’Arma in tutto il territorio nazionale, tra le quali la Caserma “Scapaccino”, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Alessandria, dove il Soroptimist alessandrino ha contribuito a realizzare, nell’ambito del progetto “Una stanza tutta per se”, la “stanza per le audizioni protette”, luogo di denuncia sicuro per le donne vittime di reati, inaugurata tre anni fa, il 21 novembre, in occasione della celebrazione della ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri.

    Sul territorio italiano le “stanze” realizzate dal Soroptimist sono 170 e quella inaugurata ad Alessandria è stata la n. 131 sulla mappa dell’Unione, alla quale si aggiungono, nella nostra Provincia, quelle realizzate presso le sedi delle Compagnie Carabinieri di Casale Monferrato, Acqui Terme e Tortona.

    acqui-caserma-arancione

    Acqui Terme

    A seguito del Protocollo di Intesa sottoscritto dal Soroptimist International Unione Italiana con l’Arma dei Carabinieri nel 2015 e dell’entrata in vigore della Legge n. 69/2019 (meglio nota come Codice Rosso), infatti, anche il Club alessandrino ha fornito i supporti necessari finalizzati all’allestimento della stanza in Caserma, ritenuta un ulteriore strumento di contrasto alla violenza di genere in tutte le sue forme, in grado di soddisfare le esigenze correlate alla tutela delle c.d. “fasce protette”.

    Accendere l’attenzione contro la violenza sulle donne

    Illuminare di arancione significa “accendere” simbolicamente l’attenzione su un luogo che ha aiutato ed aiuterà tante donne a trovare il coraggio di denunciare maltrattamenti e soprusi, consapevoli di essere accolte in un ambiente adatto per essere sostenute e protette da personale dell’Arma specificatamente formato sulla tutela dei soggetti deboli.

    SEGUI ANCHE:

    givd23
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C