• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tassa
    Economia
    Marcello Feola  
    27 Novembre 2023
    ore
    07:26 Logo Newsguard
    Alessandria

    Tassa ambientale europea sulla Co2 alla frontiera: webinar di Confindustria

    Appuntamento domani alle 15 con Barbara Aragone (Ufficio Estero) e Matteo Ferraris (Ufficio Fiscale)

    ALESSANDRIA Un approfondimento per le imprese sulle tematiche fiscali, ambientali e dell’estero. Confindustria Alessandria organizza il webinar “Carbon border adjustment mechanism”, che si terrà nel pomeriggio di domani – martedì 28 novembre – alle ore 15.

    Sarà illustrata la nuova tassa ambientale europea sulla Co2 alla frontiera, applicata all’importazione di alcuni prodotti ad alta intensità di carbonio.

    Tassa sulla Co2

    Il Regolamento Ue 2023/956 ha introdotto un nuovo tributo ambientale destinato al bilancio dell’Unione Europea. Basato sul cosiddetto “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere”: il Cbam – Carbon Border Adjustment Mechanism.

    La tassa sulla Co2 alla frontiera rientra nell’ambito del Green Deal europeo che punta a ridurre entro il 2030 le emissioni di gas a effetto serra. E a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

    Tassa ambientale europea sulla Co2 alla frontiera: webinar di Confindustria

    Confindustria: "Frenata prevista". Ma resta l'allarme per i prezzi

    ALESSANDRIA - Una frenata prevista, quella rilevata dall'indagine congiunturale di Confindustria Alessandria, presentata questa mattina. Con le previsioni per il trimestre…

    «Il nuovo tributo ambientale – sottolineano da Confindustria – ha l’obiettivo di non far perdere competitività alle imprese europee. Che devono rispettare standard ambientali ed emissivi più stringenti di quelli di altri Paesi. È rivolto a garantire che gli sforzi di riduzione delle emissioni di gas serra in ambito europeo non siano contrastati da un contestuale aumento delle emissioni al di fuori dei suoi confini. Per le merci prodotte nei Paesi extra Ue che vengono invece importate all’interno dei confini dell’Unione Europea».

    Iscrizione sul sito

    Nel periodo iniziale, ad esempio, le aziende europee che importano cemento, ferro, acciaio, alluminio, fertilizzanti, elettricità e idrogeno dovranno rendicontare i volumi introdotti sul mercato europeo e le emissioni di gas serra incorporate in questi prodotti.

    A parlarne, nel corso del webinar di Confindustria – la partecipazione è riservata alle imprese associate ed è a iscrizione telematica su questo sito – saranno Barbara Aragone (Ufficio Estero) e Matteo Ferraris (Ufficio Fiscale).

     

    SEGUI ANCHE:

    alessandria co2 confindustria europa frontiera tassa ambientale ue unione europea webinar
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Confindustria: “Frenata prevista”. Ma resta l’allarme per i prezzi
    Economia
    Alessandria
    Confindustria: “Frenata prevista”. Ma resta l’allarme per i prezzi
    L'indagine congiunturale: "L'economia rallenta, ma sono ancora buone le prospettive per occupazione e produzione". E, come al solito, per gli investimenti
    di Roberto Gilardengo 
    9 Ottobre 2023
    ore
    11:30
    ALESSANDRIA - Una frenata prevista, quella rilevata dall'indagine congiunturale di Confindustria Ale...
    Leggi di piú
    Confindustria: in provincia crescita più fragile, ma tengono export, investimenti e occupazioneLaura Coppo confermata alla guida di Confindustria AlessandriaConfindustria, il 56% delle imprese del Nord ha difficoltà a trovare personale
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C