• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Cronaca
    28 Novembre 2023
    ore
    08:53 Logo Newsguard
    L'indagine

    Casale: l’odontoiatra esercitava senza essersi mai laureato

    Già anni prima era stato denunciato per la stessa violazione

    CASALE – I militari della Guardia di Finanza di Casale Monferrato, nell’ambito di un’articolata indagine, hanno individuato un cinquantenne che esercitava la professione di medico-odontoiatra senza aver mai conseguito la laurea e di conseguenza senza essere iscritto all’albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, mettendo così in grave pericolo la salute di coloro i quali si erano affidati alle sue cure.

    Il finto medico figurava come amministratore unico di uno studio provvisto di tutti gli strumenti necessari all’esercizio della professione odontoiatrica e svolgeva la sua attività abusiva in assenza di un direttore sanitario, figura obbligatoria, garante e supervisore del corretto esercizio delle prestazioni sanitarie effettuate all’interno di una struttura sanitaria.

    Nel prosieguo delle indagini, i militari hanno appurato che il finto medico era stato già denunciato anni prima per la stessa violazione e che, nonostante avesse ricorso al patteggiamento, aveva continuato a svolgere la sua attività incurante del pericolo e della gravità del suo operato.

    Uno studio anche nel Milanese

    Il soggetto svolgeva la sua attività, non solo presso uno studio di Casale Monferrato, ma anche presso un ulteriore studio nella provincia di Milano.

    I finanzieri hanno denunciato il responsabile per i reati di esercizio abusivo della professione sanitaria e truffa e sottoposto a sequestro preventivo gli studi e tutte le apparecchiature e i dispositivi medici presenti al loro interno.

    L’azione di contrasto della Guardia di finanza verso questo tipo di reati prosegue a tutela della salute dei cittadini.

    SEGUI ANCHE:

    finto odontoiatra guardia di finanza casale
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C