• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ato2:
    Economia
    Marco Bertoncini  
    30 Novembre 2023
    ore
    08:44 Logo Newsguard
    La situazione

    Ato2: per conoscere il futuro del servizio idrico si attende ancora

    Gli scenari possibili per Casalese e Valenzano

    VERCELLI – È stata rinviata al 21 dicembre la conferenza d’ambito dell’Ato2, che dovrà decidere il futuro della gestione del servizio idrico di un territorio che comprende, oltre a Casalese e Valenzano, anche Vercelli e Biella.

    Tre (più uno, quello della proroga al 31 dicembre 2029, oggi auspicata da molti ma sempre meno probabile) gli scenari di gestione possibili: l’affidamento in house (pubblico), la gara a doppio oggetto (mista pubblico privato) e la gara “libera”, dove, in soldoni, vincerà l’offerta migliore, qualunque sia la sua provenienza.

    Ieri, anziché la prevista conferenza d’ambito (per capirci la si può paragonare a un consiglio comunale), si è tenuto il comitato esecutivo (seguendo lo stesso ragionamento come una giunta): una seduta necessaria per analizzare e prendere visione di documenti pervenuti solo recentemente.

    Non è così facile pensare che la fumata bianca arrivi tra 20 giorni: in sede di prima convocazione le richieste (sia in termini di partecipazione che di maggioranza nel voto) sono particolarmente stringenti.

    SEGUI ANCHE:

    Ato2 servizio idrico
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C