• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Sicurezza
    Fondi anche per Gavi
    Società
    Marcello Feola  
    30 Novembre 2023
    ore
    14:04 Logo Newsguard
    Regione

    Sicurezza del territorio: in provincia 300mila euro per i lavori

    Undici le realtà coinvolte. Cirio e Gabusi: "La Regione al fianco degli enti locali"

    TORINO – La Regione Piemonte ha erogato oltre 3,2 milioni di euro per lavori sul territorio. Obiettivo, interventi di ripristino infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza. 

    Sono 62 gli interventi finanziati nei Comuni che hanno subito danni in seguito ad eventi meteorologici. O che dovranno intervenire per prevenire situazioni di criticità.

    In provincia di Alessandria, 11 le realtà interessate, per un importo totale di circa 300mila euro. 

    • Cantalupo Ligure. Ripristino s.c. in frazione Borgo Adorno: 14.000 euro
    • Carrega Ligure. Ripristino sezione di deflusso guado di collegamento s.c. unica di allacciamento alla frazione Vegni sul T. Carreghino: 14.430,36 euro
    • Castelletto d’Orba. Ripristino aggravamento della strada comunale Castelletto D’Orba-Lerma: 20.000 euro
    • Gavi. Ripristino e consolidamento spondale T. Neirone in fregio al cimitero della frazione Pratolungo: 80.000 euro
    • Lerma. Ripristino danni al ponte strada comunale sul T. Piota in Loc. Silecchi: 60.000 euro
    • Sala Monferrato. Ripristino e messa in sicurezza proprietà comunali a seguito dell’evento meteorologico del 26 agosto: 10.134,56 euro
    • Sant’Agata Fossili. Ripristino strade comunali Bastita, Vaglie, Pozzo della Villa, Giusulanella: 19.000 euro
    • Strevi. Ripristino viabilità in regione Bagnario, regione Pineto e regione Arzano. Rimozione fango, pulizia fossi e ripristino attraversamenti stradali: 17.814,48 euro
    • Terruggia. Ripristino danni alla viabilità e agli immobili comunali: 13.500 euro
    • Villadeati. Consolidamento muro di sostegno in pietrame in frazione Lussello-via Vittorio Emanuele III presso chiesa parrocchiale: 25.000 euro
    • Villalvernia. Progettazione di interventi di riqualificazione idraulico territoriale e controllo del trasporto solido nell’ambito del bacino del Rio Castellania: 20.000 euro

    “Lavori necessari”

    “Questa Giunta continua a garantire il necessario sostegno economico e finanziario ai Comuni. Che da soli non riuscirebbero a fronteggiare i danni subiti a causa di calamità naturali”, spiegano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alle Opere pubbliche e infrastrutture Marco Gabusi.

    “L’iniziativa non solo dimostra la prontezza nel rispondere alle sfide emergenti. – aggiungono – Ma sottolinea anche l’assidua collaborazione tra la Giunta e gli Enti locali, che lavorano insieme per la sicurezza dei cittadini e del territorio. Il 2023 si è rivelato un anno caratterizzato da forti eventi calamitosi. Di estensione ridotta seppur di grande potenza. Basti ricordare le grandinate estive e l’esondazione a Bardonecchia. In tutti questi casi il sistema Piemonte si è dimostrato efficace e sicuro“.

    “Lavoriamo per garantire sicurezza e benessere. – conclude Gabusi – Siamo consapevoli che il nostro impegno impatta direttamente sulla vita di coloro che chiamano ‘casa’ il nostro territorio”.

    “Importante contributo”

    “Dalla Regione – evidenzia l’assessore Marco Protopapa – arriva un importante contributo. Che rappresenta un supporto a favore di alcune realtà del nostro territorio. E che soprattutto contribuirà alla messa in sicurezza e alla difesa di 11 Comuni dell’Alessandrino.”

    SEGUI ANCHE:

    alessandria alluvione alluvioni cirio frana frane gabusi idrogeologico maltempo piemonte provincia regione sicurezza territorio
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Strevi: crisi idrica in regione Pissarotta, servono le autobotti
    Cronaca
    L'ordinanza
    Strevi: crisi idrica in regione Pissarotta, servono le autobotti
    L'acquedotto non è collegato alla rete comunale: "L'anno scorso stesso problema". Per il Comune una spesa di 10mila euro
    di Alessandro Francini 
    10 Luglio 2023
    ore
    17:30
    STREVI - "Già lo scorso anno si era presentata la stessa problematica. L'acquedotto rifornisce una q...
    Leggi di piú
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C