Sicurezza del territorio: in provincia 300mila euro per i lavori
Fondi anche per Gavi
Società
m.feola@ilpiccolo.net 
30 Novembre 2023
ore
14:04 Logo Newsguard
Regione

Sicurezza del territorio: in provincia 300mila euro per i lavori

Undici le realtà coinvolte. Cirio e Gabusi: "La Regione al fianco degli enti locali"

TORINO – La Regione Piemonte ha erogato oltre 3,2 milioni di euro per lavori sul territorio. Obiettivo, interventi di ripristino infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza. 

Sono 62 gli interventi finanziati nei Comuni che hanno subito danni in seguito ad eventi meteorologici. O che dovranno intervenire per prevenire situazioni di criticità.

In provincia di Alessandria, 11 le realtà interessate, per un importo totale di circa 300mila euro

  • Cantalupo Ligure. Ripristino s.c. in frazione Borgo Adorno: 14.000 euro
  • Carrega Ligure. Ripristino sezione di deflusso guado di collegamento s.c. unica di allacciamento alla frazione Vegni sul T. Carreghino: 14.430,36 euro
  • Castelletto d’Orba. Ripristino aggravamento della strada comunale Castelletto D’Orba-Lerma: 20.000 euro
  • Gavi. Ripristino e consolidamento spondale T. Neirone in fregio al cimitero della frazione Pratolungo: 80.000 euro
  • Lerma. Ripristino danni al ponte strada comunale sul T. Piota in Loc. Silecchi: 60.000 euro
  • Sala Monferrato. Ripristino e messa in sicurezza proprietà comunali a seguito dell’evento meteorologico del 26 agosto: 10.134,56 euro
  • Sant’Agata Fossili. Ripristino strade comunali Bastita, Vaglie, Pozzo della Villa, Giusulanella: 19.000 euro
  • Strevi. Ripristino viabilità in regione Bagnario, regione Pineto e regione Arzano. Rimozione fango, pulizia fossi e ripristino attraversamenti stradali: 17.814,48 euro
  • Terruggia. Ripristino danni alla viabilità e agli immobili comunali: 13.500 euro
  • Villadeati. Consolidamento muro di sostegno in pietrame in frazione Lussello-via Vittorio Emanuele III presso chiesa parrocchiale: 25.000 euro
  • Villalvernia. Progettazione di interventi di riqualificazione idraulico territoriale e controllo del trasporto solido nell’ambito del bacino del Rio Castellania: 20.000 euro

“Lavori necessari”

Questa Giunta continua a garantire il necessario sostegno economico e finanziario ai Comuni. Che da soli non riuscirebbero a fronteggiare i danni subiti a causa di calamità naturali”, spiegano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alle Opere pubbliche e infrastrutture Marco Gabusi.

“L’iniziativa non solo dimostra la prontezza nel rispondere alle sfide emergenti. – aggiungono – Ma sottolinea anche l’assidua collaborazione tra la Giunta e gli Enti locali, che lavorano insieme per la sicurezza dei cittadini e del territorio. Il 2023 si è rivelato un anno caratterizzato da forti eventi calamitosi. Di estensione ridotta seppur di grande potenza. Basti ricordare le grandinate estive e l’esondazione a Bardonecchia. In tutti questi casi il sistema Piemonte si è dimostrato efficace e sicuro“.

“Lavoriamo per garantire sicurezza e benessere. – conclude Gabusi – Siamo consapevoli che il nostro impegno impatta direttamente sulla vita di coloro che chiamano ‘casa’ il nostro territorio”.

“Importante contributo”

“Dalla Regione – evidenzia l’assessore Marco Protopapa – arriva un importante contributo. Che rappresenta un supporto a favore di alcune realtà del nostro territorio. E che soprattutto contribuirà alla messa in sicurezza e alla difesa di 11 Comuni dell’Alessandrino.”

Articoli correlati
Strevi: crisi idrica in regione Pissarotta, servono le autobotti
Cronaca
L'ordinanza
L'acquedotto non è collegato alla rete comunale: "L'anno scorso stesso problema". Per il Comune una spesa di 10mila euro
di a.francini@ilpiccolo.net 
10 Luglio 2023
ore
17:30
STREVI - "Già lo scorso anno si era presentata la stessa problematica. L'acquedotto rifornisce una q...
Leggi di piú
Leggi l'ultima edizione