• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ozzano,
    Cultura
    1 Dicembre 2023
    ore
    15:00 Logo Newsguard
    La presentazione

    Ozzano, domani un libro «per parlare di donne e di Giappone»

    Appuntamento dalle 16, aprirà il pomeriggio uno spettacolo di taiko di Chiara Khilibe

    OZZANO – All’interno di un intenso tour di presentazioni che ha toccato tra le tante anche Milano, Venezia e Bologna, Rossella Marangoni arriva questo weekend a Ozzano. Appuntamento presso la Casa delle Arti di via Trotti domani, sabato 2 dicembre, alle 16. Si parlerà della sua ultima pubblicazione ‘Onibaba – Il mostruoso femminile nell’immaginario giapponese‘, edita da Mimesis.

    Studiosa di cultura giapponese da circa trent’anni, autrice di moltissimi libri e pubblicazioni e membro dell’Aistugia, Marangoni dipana il suo racconto sulla storia delle donne giapponesi in unione ed empatia con loro e con le loro battaglie. Il suo ultimo libro sa trasportare dentro un mondo fatto di miti, fiabe, leggende, film e manga per analizzare la misoginia introiettata che si nasconde nel substrato culturale della società patriarcale.

    A precedere la presentazione, una breve performance di taiko (percussioni giapponesi) a cura di Chiara Khilibe. L’artista domenica 3 dicembre dalle 15, sempre alla Casa delle Arti, sarà invece protagonista insieme al gruppo Taiko Yamato di una lezione aperta al pubblico.

    SEGUI ANCHE:

    ozzano Rossella Marangoni Yamato Casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C