• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Personale
    Palazzo Lascaris, sede della Regione Piemonte
    Politica
    Marcello Feola  
    5 Dicembre 2023
    ore
    20:22 Logo Newsguard
    L'incontro

    Personale sanitario, già fatte le prime 179 assunzioni

    A Torino la periodica riunione dell’Osservatorio. Le parole di Cirio e Icardi

    TORINO – Svolta la periodica riunione dell’Osservatorio per il personale sanitario. Con Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl, Fials, Nursind, Nursing Up in rappresentanza del personale del comparto, in particolare infermieri, oss, tecnici e amministrativi.

    Durante l’incontro sono state raccolte le risultanze delle contrattazioni aziendali. In modo da fotografare il reale fabbisogno delle aziende sanitarie e ospedaliere e si è preso atto delle prime 179 assunzioni nel comparto.

    Presenti il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi e il direttore regionale della Sanità Antonino Sottile. Con loro, il coordinatore dell’Osservatorio Pietro Presti, i tecnici dell’assessorato e i direttori generali delle aziende sanitarie regionali.

    Personale sanitario, gli stanziamenti

    La Regione ha confermato lo stanziamento straordinario di 175 milioni a favore della Sanità piemontese: 25 milioni quest’anno e 50 all’anno del 2024, 2025 e 2026. Questo, grazie all’assegnazione delle risorse Fsc, da formalizzare il 7 dicembre ad Asti. Con la firma dell’accordo tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il governatore Cirio.

    L’accordo prevede, oltre all’utilizzo progressivo delle risorse del Dl 34, un meccanismo virtuoso di utilizzo delle risorse Fsc. Che vengono utilizzate per coprire costi strutturali delle aziende sanitarie e consentono quindi liberare risorse da utilizzare per 2mila nuove assunzioni entro la fine del 2024. Di cui 1.500 destinati al comparto, al netto del turn over che viene invece coperto con i budget aziendali.

    «È la prima volta che la Regione investe sul personale sanitario aggiuntivo con un’operazione finanziaria concertata con le rappresentanze sindacali. – sottolineano Cirio e Icardi – Il tutto, a beneficio degli ospedali e del territorio per ridurre il fenomeno dei gettonisti. E contestualmente continuare il percorso di smaltimento delle liste d’attesa».

    Il 19 dicembre è prevista la riunione dell’Osservatorio con i sindacati della dirigenza medica.

    SEGUI ANCHE:

    alberto cirio assunzioni cirio icardi infermieri luigi icardi medici personale piemonte regione sanità
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Regione, nuovo bando infermieri: 19 per l’Asl Al e 15 per l’Aso Al
    Società
    Sanità
    Regione, nuovo bando infermieri: 19 per l’Asl Al e 15 per l’Aso Al
    Cirio: "La macchina delle assunzioni in Sanità è ripartita"
    di Marcello Feola 
    10 Novembre 2023
    ore
    09:31
    TORINO - Azienda Zero, su indicazione dell’assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, ha avviat...
    Leggi di piú
    “Che fine ha fatto il piano socio-sanitario della Regione Piemonte?”Regione, 426mila euro per le scuole paritarie dell’infanzia dell’Alessandrino
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Asl Al-sindacati, accordo sugli Oss
    Società
    Sanità
    Asl Al-sindacati, accordo sugli Oss
    Subito le prime cinque assunzioni. Il 3o ottobre un nuovo incontro
    di Marcello Feola 
    18 Ottobre 2023
    ore
    20:19
    ALESSANDRIA - Positivo incontro tra sindacati e Azienda sanitaria locale. Le segreterie Fp Cgil, Cis...
    Leggi di piú
    L’annuncio di Asl Al: “Via al progetto pilota per la Cardiologia”“Manca personale sanitario: Asl Al ci dia risposte”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C