• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Ars
    Saloni Morano a Rosignano
    Cultura
    6 Dicembre 2023
    ore
    10:24 Logo Newsguard
    L'esposizione

    Ars Habitat, a Rosignano la mostra sull’arte di scoprire l’arte

    Sabato 9 dicembre l'inaugurazione

    ROSIGNANO – Da sabato 9 dicembre alle ore 15.30, presso i Saloni Arnaldo Morano a Rosignano si inaugura con una speciale anteprima (brindisi al seguito) la rassegna d’arte ‘Ars Habitat – l’arte di scoprire l’arte’, da un progetto di Francesca Boi, artista visiva e curatrice della mostra, grazie al Comune di Rosignano Monferrato, con la collaborazione di Infinito Arte di Christian Humouda, critico d’arte, gallerista e giornalista di Genova, del restauratore Stefano Chiesa e dell’Associazione Tartufai della Valle Ghenza.

    Quest’ultima per l’occasione, alle 14 sempre di sabato 9 dicembre, ha organizzato l’ultima attività di cerca del tartufo della stagione; la rassegna vede anche la partecipazione di alcune delle tante eccellenze vitivinicole del territorio, degli artisti e dei designer nazionali e internazionali.

    Nei tre mesi in programma, il pubblico sarà accolto presentando una mostra evento in progresso, offrendo una visione nuova delle opere d’arte associate alle opere d’arte che offre il territorio, attraverso allestimenti non ordinari e in evoluzione, capace di apportare la freschezza dell’esposizione minimale e la vivacità del cambiamento, in contrapposizione a quanto comunemente è più legato alla tradizione espositiva, proprio a significare lo scorrere della vita, caratterizzato anche dal susseguirsi di eventi imprevisti, spesse volte spostando e trasformando i nostri punti fissi.La creazione e la stesura di questo progetto nascono dalla volontà di valorizzare un’idea nata dalla passione per l’arte e il luogo in cui viviamo, ampliandola e aprendola verso il mondo, arricchendola di contenuti e diffondendola attraverso una reciprocità diffusa che passa attraverso il sapere delle mani.

    ‘Ars Habitat – l’arte di scoprire l’arte’ proseguirà fino a domenica 10 marzo 2024, con altri due appuntamenti salienti inaugurali, ovvero sabato 13 gennaio e sabato 10 febbraio, per poter accogliere tutti gli artisti che si alterneranno durante questo periodo.

    Per info e adesioni all’attività di Cerca del Tartufo, prenotazioni entro giovedì 7 dicembre al numero 349 790 5410. Nel caso di maltempo la manifestazione non si potrà svolgere.

    La mostra sarà visitabile al pubblico il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle 12.30, dalle 15.30 alle 18, mentre il giovedì e il venerdì sarà possibile prenotare la visita su appuntamento, al numero 347 05 30 167.

     

    SEGUI ANCHE:

    ars habitat rosignano
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C