Al Leardi due weekend di premiazione per le eccellenze scolastiche
Società
7 Dicembre 2023
ore
10:24 Logo Newsguard

Al Leardi due weekend di premiazione per le eccellenze scolastiche

Ecco come sono andate le cerimonie di consegna dei riconoscimenti

CASALE – Sono stati due weekend all’insegna della valorizzazione delle eccellenze scolastiche, quelli appena trascorsi all’Istituto Leardi di Casale.

Le eccellenze scolastiche al Leardi

Il primo evento si è svolto domenica 26 novembre, con l’assemblea annuale dell’Associazione Ex-Allievi. Tra i momenti rituali di questo appuntamento, un ruolo importante è da sempre riservato alla consegna delle borse di studio per coloro che hanno conseguito il punteggio massimo all’Esame di Stato.

L’associazione ha premiato, nell’Aula Magna dell’Istituto, i migliori diplomati del 2021/2022 con una somma in denaro, il cui conferimento è stato reso possibile dal contribuito di alcune famiglie benemerite che hanno voluto sostenere gli studenti e le studentesse che si sono particolarmente distinti.

I premiati

I premiati sono stati quindici, tutti diplomatisi con la votazione di 100/100 o 100/100 e Lode.

Corso Afm:

  • Elena Amatelli,
  • Susanna Bersano,
  • Camilla Bertana,
  • Cecilia De Rosa,
  • Leonardo Deambrogio,
  • Giacomo Lorenzo Giarola,
  • Luca Guaschino,
  • Eleonora Scuccato.

Corso Cat:

  • Sebastiano Costanzo

Corso Turismo:

  • Alice Di Camillo;

Corso Grafica e Comunicazione:

  • Giorgia Di Leonardo,
  • Serena Gulmimi,
  • Nicolò Marafin,
  • Maria Teresa Negri.
  • Anna Giulia Padurariu.

Riconoscimenti ai docenti

Un altro momento importante della celebrazione è stata la consegna dei riconoscimenti ai docenti e al personale amministrativo in quiescenza. Tra gli ormai ex-professori del Leardi sono stati ringraziati Pio Carlo Barola, Giuliana Boschi, Gianpaolo Cassano e Guido Perracino.

Giornata delle eccellenze

A seguire, lo scorso sabato 2 dicembre, nuovamente presso l’Aula Magna, si è tenuta la giornata dedicata alle eccellenze scolastiche, durante la quale sono stati premiati con un contributo in denaro più di trenta alunni. La scelta è ricaduta su l’alunno o l’alunna di ciascuna classe che ha concluso l’anno scolastico 2022/2023 con la media migliore, oltre che sui diplomati all’Esame di Stato con la votazione di 100/100 e Lode.

Ecco dunque l’elenco dei beneficiari della premiazione.

Per il corso AFM:

  • Rossella Ragazzi,
  • Leonardo Mambrin,
  • Ingrid Biosa,
  • Sofia Ferina,
  • Alessandro Gazzi,
  • Katia Barbuio,
  • Lara Rafik;

Per il corso CAT:

  • Riccardo Biscaro,
  • Andrea Novelli,
  • Martina Muià,
  • Andrea Molino,
  • Eugenio Beqo;

Per il corso Grafica e Comunicazione:

  • Giulia d’Angelo,
  • Marisol Casalone,
  • Fabiola Picci,
  • Carola Accomazzi,
  • Greta Santoro,
  • Alice Negri,
  • Leonardo Esposito,
  • Martina Borruso,
  • Danjel Rabbeni;

Per il corso Turismo:

  • Sara Scappini,
  • Nicolò Porcini,
  • Clotilde Mor Stabilini,
  • Ibtisame Boulrhaite,
  • Giulia Spalla,
  • Beatrice Tappa,
  • Alessia De Lucca,
  • Laura Ilieva;

Per il Liceo Artistico:

  • Rebecca Lagorio,
  • Sara Brovero,
  • Luna Lugnani,
  • Vittoria Barberio,
  • Natalie Doria.

Per il massimo punteggio ottenuto all’Esame di Stato, infine, sono stati premiati Sofia Palazzo (AFM), Elisa Brovia, Saad Oudadess e Vadim Sitisco (CAT).

SEGUI ANCHE:

istituto leardi
Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione