• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Domenica
    7 Dicembre 2023
    ore
    17:30 Logo Newsguard
    La rassegna

    Domenica il primo appuntamento dei concerti di ‘Natale al museo’

    Il calendario della tradizionale manifestazione in attesa delle festività

    CASALE – Sarà domenica 10 dicembre alle 16 il momento iniziale di ‘Natale al Museo‘, rassegna di concerti ideata dall’associazione Gli Invaghiti in collaborazione con il museo civico di Casale. Partiranno proprio i cantanti solisti e l’orchestra barocca da camera de Gli Invaghiti, diretti da Fabio Furnari. Presenteranno L’Oro di Betlemme: una inconsueta versione del Gloria in Re Maggiore di Antonio Vivaldi, unitamente a compositori del calibro di H. Schutz, A. Corelli e G.P. Telemann.

    Domenica 17 dicembre sempre alle 16 sarà la volta dell’Accademia Eridana, ad esibirsi presso il salone Vitoli, con un programma barocco dal titolo Sopra l’Aria di Natività – danze e contraddanze del primo periodo barocco. Un concerto che sarà dedicato alla memoria di Gianni Calvi, ex presidente dell’Associazione di volontariato Orizzonte Casale.

    Il terzo ed ultimo appuntamento si terrà martedì 26 dicembre offrendo al pubblico un salto a ritroso nel tempo con il programma La Legenda Aurea – canti e musiche del Natale nel Medioevo, realizzato dall’ensemble vocale e strumentale La Ghironda.

    Al termine di ogni concerto si terrà una visita guidata alle collezioni del Museo Civico.

    L’ingresso sarà libero, ad offerta, fino a esaurimento posti disponibili. É consigliata la prenotazione alla mailmuseo@comune.casale-monferrato.al.it oppure ai numeri 0142444249 (da lunedì a giovedì) e0142444309 (venerdì, sabato e domenica).

    SEGUI ANCHE:

    Natale al museo 2023 Natale al Museo Casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C