• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Morosità
    Palazzo Lascaris, sede della Regione
    Politica
    Marcello Feola  
    9 Dicembre 2023
    ore
    11:51 Logo Newsguard
    Regione

    Morosità incolpevole nell’Atc, fondi per tre città in provincia

    In arrivo finanziamenti per i Comuni di Alessandria, Casale Monferrato e Novi Ligure. La soddisfazione dell'assessore regionale Caucino

    TORINO – Arrivano maggiori risorse, quasi 2 milioni di euro, per contrastare la morosità incolpevole. Risorse destinate ai Comuni più virtuosi.

    Ovvero quelli che hanno meglio speso i fondi già messi a disposizione della Regione per i residenti delle case di edilizia popolare. E che vorrebbero pagare canoni e bollette, ma che – complice l’aumento dei costi e la crisi economica – non ce la fanno ad arrivare a fine mese: i cosiddetti “morosi incolpevoli“.

    Ad annunciarlo è l’assessore regionale alle Politiche per la Casa, Chiara Caucino.

    Morosità incolpevole, il fondo

    In sostanza, le nuove risorse a disposizione derivano da economie che riguardano il Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli. E, in particolare, sul loro utilizzo nel 2014 e nel 2015.

    Risparmi, risorse non utilizzate, che ora vengono rimesse in campo. E date proprio a quei Comuni che più di altri si sono distinti nel loro utilizzo, venendo incontro alle persone più fragili.

    Alcuni hanno utilizzato tutti fondi a disposizione, alcuni soltanto in parte, mentre altri li hanno sfruttati tutti. Da qui il risparmio complessivo di 1 milione 922mila e 308 euro. 
    Che ora verranno ripartiti tra 38 Centri piemontesi. In provincia?
    • Alessandria 82.601,29 euro
    • Casale Monferrato 41.862,11 euro
    • Novi Ligure 37.403,13 euro

    Un inatteso “regalo di Natale” per persone che versano in condizione di grave difficoltà economico-finanziaria.

    “Soddisfazione”

    «Si tratta di un intervento che, al di là della somma, comunque importante, mi riempie di soddisfazione per due ragioni. La prima perché dimostra che in Piemonte non si spreca un euro. Premiando, allo stesso tempo, chi utilizza le risorse pubbliche nella maniera più corretta. La seconda, ancora più importante, è che attuiamo un intervento che fornisce un sostegno concreto. In particolare, a quei questi cittadini che si trovano in una situazione di estremo disagio. Aggravato dall’incremento delle tariffe energetiche, dall’aumento del costo della vita, favorito dall’inflazione pregressa e dal rincaro dei beni di prima necessità».

    SEGUI ANCHE:

    alessandria atc piemonte sud casale monferrato caucino fondi morosità incolpevole novi ligure piemonte regione
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Atc: “Il giardino più bello”, premiato un condominio di Novi
    Società
    Il concorso
    Atc: “Il giardino più bello”, premiato un condominio di Novi
    L'assessore Caucino: "Dalla cura degli spazi comuni parte la riqualificazione anche sociale e la sicurezza"
    di Marcello Feola 
    29 Novembre 2023
    ore
    18:22
    TORINO - È giunto alla conclusione il concorso "Il giardino più bello" di Atc. E, tra i vincitori, c...
    Leggi di piú
    “Atc Piemonte Sud agisce nel rispetto delle leggi. Ecco i nostri numeri”“Via le auto abbandonate dai palazzi Atc”
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    “Atc Piemonte Sud agisce nel rispetto delle leggi. Ecco i nostri numeri”
    Politica
    Alessandria
    “Atc Piemonte Sud agisce nel rispetto delle leggi. Ecco i nostri numeri”
    Il presidente Paolo Caviglia risponde all'attacco del segretario Pd, Antinucci
    di Marcello Feola 
    23 Ottobre 2023
    ore
    16:59
    ALESSANDRIA - Paolo Caviglia, presidente di Atc Piemonte Sud, risponde al segretario cittadino del P...
    Leggi di piú
    “Atc ha ricevuto ingenti risorse. Che ne farà?”Atc Piemonte Sud: 650mila euro dalla Regione per un edificio ad AlessandriaAlessandria: quattro piani e un ascensore guasto, l’appello dalla casa Atc
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C