• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Blog
    Massimo Usai  
    13 Dicembre 2023
    ore
    10:01 Logo Newsguard
    Il balcone sulla piazza

    La tristezza di Alessandria

    Si avvicina il Natale e ho fatto caso a questa imminente festività solo quando ho ricevuto un messaggio da una compagnia aerea che mi ricordava un volo per quei giorni. Altrimenti, non mi ero reso conto di quanto fossimo vicini alle festività più importanti dell’anno.

    Il Natale, nel corso degli anni, è diventato una festa non solo religiosa ma celebrata da persone di diverse fedi e credenze. Cattolici, musulmani, atei, agnostici: tutti guardano a questi giorni con l’aspettativa di un sorriso, di trascorrere qualche giorno in casa con la famiglia, guardando i film e giocando ai giochi che hanno atteso tutto l’anno, portati fuori dalla polvere per l’occasione e posti in primo piano nelle serate attorno al tavolo con parenti che non si vedono spesso.

    alessandria-piazza-della-libertà-nebbia

    Ma è stato davvero necessario il check-in per un volo aereo per ricordarmi che il Natale era imminente? Sembrerebbe di sì. Anche se ogni giorno percorro le vie principali del centro per raggiungere il lavoro, ho notato la giostra in Piazzetta della Lega, qualche vetrina più colorata e qualche pallina in più, ma non ho visto molta gente. I negozi non sono affollati, le strade non sono piene di persone che fanno shopping frenetico, e le principali vie della città sembrano sempre tranquille.

    LEGGI “UN BUON NATALE A CUORE APERTO: RIFLESSIONI E CONTRO-RIFLESSIONI DOPO L’ULTIMO ARTICOLO”

    Alessandria mette tristezza. La nebbia dei giorni scorsi ha contribuito a creare un’atmosfera ancor più cupa, ma almeno nascondeva le brutture della città, dando un tocco di mistero a chi la osservava con il bavero alzato e la sciarpa che copriva tutto tranne gli occhi.

    alessandria-nebbia-albero

    La gente non sorride, e questo non è un fenomeno stagionale. Le auto sfrecciano nel centro a una velocità che sfida la legge, attraversare le strisce pedonali è sempre un’impresa rischiosa. Sia che ci sia la nebbia, che sia estate o Natale, nulla sembra cambiare in questo scenario monotono che sembra separato dal resto del mondo.

    Lo spirito natalizio è assente nel centro della città, e questo è evidente anche in un periodo che dovrebbe essere caratterizzato da un fervore commerciale. Ma camminando per le vie, non si avverte quell’atmosfera festosa.

    Per trovare lo spirito natalizio, devo accendere la TV e guardare i report da altre località. Forse anche gli altri fanno lo stesso, e questa potrebbe essere la ragione per cui il centro è sempre semivuoto.

    alessandria-nebbia-porta-calcio

    Dopo un anno ad Alessandria e con il mio secondo Natale in città, non riesco ancora a capire questa tendenza grigia e triste, questo ritmo lento che non ha nulla di romantico. Continuo a osservare e a pormi domande, ma ancora non ho trovato una risposta. Spero che ci siano altri che si pongano le stesse domande e che provino la stessa angoscia, condivisa da molti, come si può notare guardando le espressioni sul volto delle persone in giro.

    La tristezza di Alessandria

    Un Buon Natale a cuore aperto: riflessioni e contro-riflessioni dopo l'ultimo articolo

    Non immaginavo che l'articolo della scorsa settimana avrebbe generato così tante discussioni e attenzioni. Tra fraintendimenti, probabilmente dovuti alla mia…

    TORNA AL BLOG DI MASSIMO USAI

     

    SEGUI ANCHE:

    balconesullapiazza
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C