• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Pecetto:
    Società
    18 Dicembre 2023
    ore
    07:57 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Pecetto: inaugurata la nuova sede dei guardiaparco

    Locali messi a disposizione dal Comune

    PECETTO – Giovedì 7 dicembre a Pecetto di Valenza si è svolta l’inaugurazione della nuova sede dei guardiaparco dell’Aree Protette del Parco del Po Piemontese.

    Con la nuova sede, inaugurata alla presenza del sindaco Andrea Bortoloni, i guardaparco hanno ufficialmente iniziato a prendere servizio a Pecetto e i bambini li vedranno spesso e potranno fare loro tante domande sulla natura: la sede è infatti nei locali comunali dove sono ospitate anche le scuole elementari.

    Roberto Saini, presidente dell’Ente-Parco, ha rimarcato l’importanza di essere vicini alle comunità locali, sottolineando l’importanza di trovare amministratori locali così disponibili e attenti al territorio.

    Dopo il taglio ufficiale del nastro il folto gruppo di presenti tra cui molti dipendenti, appassionati di natura e amministratori locali, si è trasferito al Salone Borsalino. Qui si sono rinnovati i saluti del presidente dell’ente Parco, Roberto Saini, del sindaco Andrea Bortoloni e della direttrice Monica Perroni, tutti concordi nel rimarcare l’importanza della collaborazione tra enti e soggetti diversi, animati dallo stesso spirito di amore per la natura, la comunità locale.

    A seguire uno slide show con tutte le principali attività svolte dall’Ente-Parco nel 2023, i momenti salienti compiuti nell’anno che sta per concludersi, e alcuni spunti proiettati nel 2024. Per finire in bellezza  con brindisi e  accompagnamento da parte dell’accademia musicale “Le muse”. Per l’occasione è stato presentato e distribuito in anteprima ai presenti il Calendario 2024, dal promettemte titolo: Un Parco di opportunità.

    Il calendario 2024

    Il Calendario 2024: Un Parco di opportunità è dedicato alle opportunità che le nostre aree protette con i servizi ecosistemici, i bandi di cofinanziamento, le misure del PSR,  e il lavoro dell’Ente di gestione offre al territorio, agli abitanti e fruitori; a breve sarà inviato a comuni e alle province del territorio di competenza, e condiviso con enti e soggetti con cui si è maggiormente collaborato durante l’anno che si sta concludendo. In copertina una bellissima foto di Elio Cazzuli, volontario degli Amici del Parco, che si riferisce in modo esemplare a molte attività, in primis al progetto Life orchids appena conclusosi.

    SEGUI ANCHE:

    Aree protette del Po Piemontese pecetto di valenza
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C