• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cultura
    Marco Bertoncini  
    24 Dicembre 2023
    ore
    15:19 Logo Newsguard
    La curiosità

    Il Bistolfi di Giani torna a Casale dopo il restauro di Borgogni

    A finanziare l'intervento Mondomostre, che ha organizzato la mostra “Liberty. Torino capitale”

    CASALE – Un’altra opera “fresca di restauro” è tornata al Museo Civico di Casale. Si tratta del dipinto di Giovanni Giani che ritrae Leonardo Bistolfi con il celebre fez rosso in testa, a mezza figura, con alle spalle il grande marmo de La Sfinge, opera realizzata per la Tomba Pansa di Cuneo e subito divenuta per la critica opera iconica di quel “poema della morte” in cui lo scultore eccelse, realizzando numerosi, altri, monumenti funerari.

    Il restauro, eseguito dal celebre Federico Borgogni di Ozzano Monferrato, è stato finanziato da Mondomostre che ha organizzato la mostra “Liberty. Torino capitale”, in corso a Torino presso Palazzo Madama fino al 10 giugno 2024. Per questa occasione, il Museo Civico di Casale Monferrato ha concesso in prestito ben dodici opere tra bozzetti e modelli in gesso, disegni e documenti.

    Bistolfi protagonista a Torino

    L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi del Liberty, un’arte che nella capitale sabauda divenne il fulcro di una storia che travolge ogni aspetto della vita e della società, definendo un’esperienza architettonica e artistica che, dalle suggestioni torinesi, si diffonderà in tutto il mondo. Leonardo Bistolfi ha dunque un posto d’onore in questa mostra, quale protagonista di un contesto artistico e culturale che ha contribuito a vivacizzare ed animare.

    Il dipinto di Giovanni Giani non è stato inserito tra le opere richieste per la mostra, ma il suo restauro è stato reso possibile visto il generoso contributo che il Museo Civico di Casale Monferrato ha dato alla mostra concedendo in prestito numerosi materiali inediti.

    Le mostre divengono spesso occasioni per richiedere restauri per le opere che vengono prestate o, come in questo caso, per intervenire sul patrimonio esposto.

    SEGUI ANCHE:

    Federico Borgogni giovanni giani leonardo bistolfi
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    L’ozzanese che ha spostato il Banksy, l’amore per il Monferrato, i tartufi e il fiume
    Cultura
    Il ritratto
    L’ozzanese che ha spostato il Banksy, l’amore per il Monferrato, i tartufi e il fiume
    di Marco Bertoncini 
    14 Aprile 2021
    ore
    10:20
    OZZANO - È tornato dall'Inghilterra da circa 15 giorni Federico Borgogni, il restauratore di Ozzano ...
    Leggi di piú
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C