Al Duomo di Casale si festeggia l’inizio del nuovo anno in musica
Il Duomo medievale di Casale
Società
31 Dicembre 2023
ore
17:00 Logo Newsguard
La celebrazione

Al Duomo di Casale si festeggia l’inizio del nuovo anno in musica

Appuntamento alle 16 con il Casale Coro, al termine la messa presieduta da mons. Gianni Sacchi

CASALE – Torna domani, lunedì 1 gennaio, il tradizionale concerto di Capodanno presso il Duomo di Casale. Appuntamento alle 16, in occasione della Giornata dedicata alla pace e alla presenza del vescovo mons. Gianni Sacchi.

Protagonista sarà il Casale Coro diretto dal maestro Giulio Castagnoli, con i solisti Stefania Cassiani e Cristina Baracco (soprano), Adriano Bianchi (tenore), Silvio Giorcelli (basso), accompagnati al pianoforte da Olga Tarasevich. Le esecuzioni saranno intervallate dalla lettura di frammenti del messaggio di papa Francesco.

Il programma comprende il Magnificat di Domenico Cimarosa, la Messa solenne in onore di Santa Cecilia di Charles Gounod e il Magnificat di Antonio Vivaldi. Inoltre, come è tradizione, oggi il vescovo mons. Gianni Sacchi presiederà la celebrazione della Messa in Cattedrale alle 18 con il Te Deum di ringraziamento per l’anno appena trascorso, mentre alla stessa ora di Capodanno (dopo il concerto per la pace) presiederà il pontificale per l’inizio del nuovo anno.

Il coro

Il Casale Coro è nato nel 1997 come coro non professionista: primo direttore fu il maestro Gian Marco Bosio. Dal 2008 la guida e la direzione artistica sono passate al maestro Giulio Castagnoli, professore di Composizione al conservatorio di Torino. Il Coro si dedica soprattutto alla musica sacra, ma il repertorio si è recentemente allargato ad altri ambiti della musica, quale il popolare, il profano e il lirico. La serata è promossa dalla Diocesi con il sostegno della Fondazione Crt.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione