• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    CasaleNotizie:
    Società
    Marco Bertoncini  
    31 Dicembre 2023
    ore
    07:00 Logo Newsguard
    Le curiosità

    CasaleNotizie: le notizie più cercate su Google nel 2023

    La cronaca la fa da padrona, ma emergono anche risultati curiosi, che spaziano dal mondo dello spettacolo ai casi di portata nazionale

    CASALE – Casalenotizie è il sito internet che il network de Il Piccolo dedica al Casalese. Giornalmente vi sono pubblicati articoli relativi a un territorio molto vasto, dalla Valcerrina alla piana del Po, fino alle porte del Valenzano e dell’Alessandrino. Al termine dell’anno abbiamo voluto provare a guardarci indietro e, consultando i dati di Google, riportarvi le tre notizie più cercate di ogni mese.

    A farla da padrona, manco a dirlo, è la cronaca, con le notizie di tanti monferrini noti e illustri che ci hanno lasciato, più o meno improvvisamente, negli ultimi mesi. Se i periodi più caldi denotano un trend in grado di pendere in favore degli eventi, a marzo e novembre segnano il punto i due principali episodi che hanno fatto arrivare Casale fino alle pagine delle cronache nazionali, il Caso Ginepro e il furto alla banca Intesa Sanpaolo. Nella nostra analisi c’è anche spazio per il mondo dello spettacolo, che sceglie sempre più spesso le nostre colline come teatro di iniziative o luogo di svago.

    Gennaio

    fabio_campagnola_omicidio_brasile

    Fabio Campagnola è stato assassinato in Brasile

    La notizia “del mese” di gennaio è un lutto: riguarda la morte del professor Carlo Bonelli, che era andato in pensione appena tre anni prima, da insegnante del Leardi. Ci si sposta sulla cronaca nera nel secondo gradino del podio virtuale con la morte dell’imprenditore monferrino Fabio Campagnola, assassinato a colpi di pistola in Brasile, nel dehors della sua gelateria. La terza notizia più googlata del mese è invece relativa all’attesa, ad Odalengo Grande, per l’intitolazione a Rita Atria: nel 2013 sull’argomento c’era stato un voto unanime in consiglio, poi, in pratica, nulla di fatto.

    Febbraio

    monica_cecilia_soliti_ignoti

    Monica e Cecilia durante la puntata dei Soliti Ignoti

    Il mese di febbraio, ricalcando lo “schema” di gennaio, si apre ancora una volta con un lutto, quello per la scomparsa del noto volontario monferrino Piero Mascarino, colonna di Protezione Civile e Croce Rossa. Ci si sposta poi nel campo delle notizie più lieti con una curiosità, la partecipazione di Monica e Cecilia, madre e figlia casalesi, alla trasmissione I Soliti Ignoti su Rai Uno. In terza posizione un tema sempre caro ai casalesi, quello della Casa di Riposo e la presentazione del nuovo cda dell’ente.

    Marzo

    La partecipatissima assemblea al Mercato Pavia

    La notizia più cercata di marzo è invece relativa a Mirabello: si tratta della morte dell’infermiera Anna Maria Marmello, vittima di un rogo sprigionatosi da una stufa a gas all’interno della sua abitazione. Era arrivato fino alle cronache nazionali proprio in quel mese il cosiddetto “Caso Ginepro“, che aveva tenuto tanti monferrini in ansia per settimane. L’assemblea pubblica al Mercato Pavia, partecipatissima, è la seconda notizia più googlata di marzo. Non stupisce, visto il risalto dell’argomento, che si piazzi in terza posizione un altro approfondimento sul “Caso Ginepro“.

    Aprile

    Il sinistro lungo la provinciale, al Chiabotto di San Giorgio

    Primavera, voglia di passeggiate. Così è la rassegna “Camminare il Monferrato“, con la sua tappa di Cella Monte, la prima classificata del mese di aprile.  Lungo la provinciale 457 sono purtroppo frequenti le code e gli incidenti. Proprio un sinistro avvenuto al Chiabotto di San Giorgio, che aveva bloccato la strada e causato feriti, è la seconda notizia di aprile. La primavera porta con sé voglia di spensieratezza e di svago. Uno degli appuntamenti imperdibili del territorio è il Monfrà Jazz Fest, che ha inaugurato la sua sesta edizione a Pecetto di Valenza.

    Maggio

    Un momento dell’edizione 2022 di Casale Comics

    A proposito di feste diventate appuntamenti fissi nel panorama casalese, impossibile non menzionare Casale Comics & Games. Con un fittissimo palinsesto di iniziative, il programma dell’edizione 2023 vince la medaglia d’oro del mese di maggio. La seconda notizia più letta arriva invece da Lu e Cuccaro, la caduta di un 38enne dal balcone di casa. Ancora eventi per la terza piazza: questa volta tocca al vino, con la prima edizione di Grignolino & Co al Castello di Casale.

    Giugno

    Ozzano: è il momento della festa

    Il mese di giugno vede in prima posizione una nuova tragedia, quella della morte, per cause naturali, all’interno della sua abitazione, del classe 1973 Emiliano Cane, di Gabiano. Ancora una festa in seconda piazza, quella di San Giovanni a Ozzano Monferrato e il suo ricco programma. Una buona notizia chiude invece il mese in terza posizione tra le più cercate su Google: il salvataggio di una bambina che aveva rischiato di affogare in una piscina privata di Terruggia.

    Luglio

    Il tragico impatto sull’A26

    Un grave incidente sull’autostrada A26, a Borgo Vercelli, che purtroppo nei giorni successivi ha portato alla morte del noto barista monferrino Gino Bianco, è la notizia più cercata di luglio. In seconda posizione c’è un altro lutto, quello per la scomparsa a Morano Po della giovane madre Francesca Rossino, di 37 anni, vittima di una grave malattia. Il racconto di un episodio storico degli anni 70, la partita tra JuniorCasale e Albese con 7.000 spettatori al Natal Palli, è invece il terzo articolo più ricercato di luglio.

    Agosto

    Ema Stockholma a Terruggia

    Una curiosità relativa al periodo vacanziero è invece la prima classificata del mese di agosto: la notizia del weekend a Terruggia della conduttrice Ema Stokholma. L’evento in ricordo di Paolo Deregibus, l’unica occasione di apertura della seconda estate consecutiva del Bar Chiuso di Moleto, davvero chiuso a prescindere dal nome, è la seconda notizia più ricercata di agosto. Chiude il mese una tragedia domestica, la morte di un 59enne di Oltreponte, Claudio Mattiazzi, caduto dal balcone mentre sistemava le tende della sua abitazione.

    Settembre

    Festa del Vino 2023: la prima serata

    A Casale e non solo, Sandro Buzzi lo conoscevano tutti. Così non stupisce che sia la notizia della morte dell’ingegner Sandro la notizia più cercata di tutto lo scorso mese di settembre. Un altro lutto, anche in questo caso di un personaggio molto noto sul territorio, occupa la seconda posizione tra i “trend” del mese: si tratta della morte dell’enologo e imprenditore vitivinicolo Domenico Ravizza. Si resta a tema vino, ma fortunatamente con aspetti decisamente più spensierati nel terzo articolo più ricercato: si tratta della galleria fotografica con le migliori fotografie della prima serata della Festa del Vino di Casale.

    Ottobre

    Ambra Angiolini a Murisengo per le home visit di X Factor

    Ambra Angiolini a Murisengo

    In piena “febbre” da X Factor, ad ottobre la notizia più cercata è quella di Ambra Angiolini a Murisengo (nella frazione Sorina) per le sue home visit con i cinque cantanti selezionati al “bootcamp” del celebre talent show televisivo. Era conosciuto e stimato ben al di fuori del solo universo delle arti marziali il maestro Aldo Re. La notizia della sua morte, dopo una lunga battaglia con la sla, è la seconda notizia più googlata del mese. Così come ad aprile, è la notizia di un ulteriore incidente lungo la provinciale 457, con conseguenti code e interruzione della circolazione, a schizzare nelle posizioni alte delle ricerche degli utenti di CasaleNotizie.

    Novembre

    La filiale di Intesa Sanpaolo di via Magnocavallo

    Una ballerina monferrina da Fiorello. Rebecca Ferreri, non nuova alla ribalta della televisione grazie al suo talento, fa parte del corpo di ballo di Viva Rai 2! ed è stata la “più cercata” di novembre. A fare incetta delle altre due posizioni, conquistando sia la medaglia d’argento che quella di bronzo, è invece un furto che rimarrà probabilmente per anni nella memoria dei monferrini: parliamo ovviamente della razzia al caveau della filiale Intesa Sanpaolo di via Magnocavallo a Casale.

    Dicembre

    Nicolò Patrucco, giovane giocatore della Juventus

    L’inaugurazione di uno stabilimento produttivo è una notizia che attira sempre, specie in periodi storici in cui la ricerca di lavoro e di opportunità è più difficile che in altri. Così a “vincere” la gara delle news più cercate di dicembre è il taglio del nastro di Lvmh a Castelletto Monferrato.

    Per la seconda piazza tocca al basket, con il ritorno di Aka Fall sul parquet di Casale Monferrato che aveva già calcato per tre anni dal 2013 al 2016. Ancora sport a chiudere il podio, questa volta grazie al piccolo Nicolò Patrucco, che a soli sei anni sta vivendo il suo sogno di calciatore nel settore giovanile della Juventus.

    SEGUI ANCHE:

    News2023
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C